sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
10.03.2024 I deliri di Judith Butler
Commento di Daniele Dell'Orco

Testata: Libero
Data: 10 marzo 2024
Pagina: 6
Autore: Daniele Dell'Orco
Titolo: «L’ideologa Usa: «Il 7 Ottobre è resistenza»»

Riprendiamo da LIBERO del 10/03/2024, a pag. 6, con il titolo "L’ideologa Usa: Il 7 Ottobre è resistenza" commento di Daniele Dell'Orco.

Daniele Dell'Orco
Daniele Dell'Orco


Judith Butler, una "cattiva maestra" che sta seminando odio dagli USA all'Europa.

I concetti dello scandalo espressi domenica durante un incontro pubblico in Francia da Judith Butler sono in realtà tutt’altro che fuori di testa. Una delle voci di riferimento dell’ultrasinistra americana ha suggerito che l’attacco di Hamas ad Israele del 7 ottobre non dovrebbe essere etichettato come «terrorismo o antisemitismo», bensì come «atto di resistenza armata». Di più, Hamas altro non sarebbe che una «parte integrante della sinistra globale». Butler, in buona sostanza, ha detto la verità, è cioè che la nuova sinistra globalista è priva di qualsiasi percezione reale della storia, dell’attualità, della violenza e nel caso specifico dell’antisemitismo. Ama chiunque voglia abbattere l’Occidente, finanche le milizie di spietati tagliagole. Si tratta di una naturale evoluzione di quello che una volta era il “terzomondismo” caro agli internazionalisti che appoggiavano da debita distanza chiunque lottasse contro lo stesso imperialismo che gli consentiva di sorseggiare champagne. Oggi l’internazionalismo ricomprende chiunque esprima violenza contro un “oppressore”. Non per forza un governante, ma un qualsiasi portatore sano di ingiustizia sociale, come il maschio, bianco, etero in tutte le sue declinazioni. Mala novità rappresentata dal post -7 ottobre è che ora questa teoria non risparmia più nemmeno le donne. Perché, nel caso di Israele, persino le ultrafemministe (come la stessa Butler o quelle di casa nostra) hanno ignorato la brutale sorte capitata alle donne vittime del raid. Ma del resto, l’essenza dell’ideologia “woke” altro non è che la sua continua radicalizzazione. Il movimento si propone di smantellare tutte le ingiustizie strutturali attraverso azioni di “purificazione sociale”. Per Judith Butler gli attacchi del 7 ottobre sarebbero tra queste. Lei che del “risveglio” è stata una delle primissime teoriche.
Già nel 1990 pubblicò “Gender Trouble”, un lavoro pionieristico sull’analisi accademica delle categorie di genere. L’opera è diventata un pilastro della teoria femminista e di genere, basata su una teoria queer e anti-identitaria in cui si sottolinea la fluidità delle identità e rifiuta qualsiasi confinamento in definizioni fisse.
Un concetto che non abbraccia solo la sfera dell’identificazione sessuale ma di qualsiasi struttura in generale.
Persino quelle che ricomprendono se stessi. Così nasce, ad esempio, l’odio nei confronti del proprio io e la colpevolizzazione di sé. Per quanto possa sembrare assurdo, non deve allora sorprendere che Butler, sia nata a Cleveland, in Ohio, ma da una famiglia ebrea russa-ungherese con alcuni membri del ramo paterno perseguitati durante la Shoah. La nuova sinistra, figlia di teorie come quelle della Butler, non è altro che una forza suicidarista.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT