domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
09.03.2024 Zaki ignora le vittime israeliane
Redazionale di Libero

Testata: Libero
Data: 09 marzo 2024
Pagina: 3
Autore: Redazionale
Titolo: «Zaki ignora le vittime di Gerusalemme»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 09/03/2024, a pag.3 con il titolo "Zaki ignora le vittime di Gerusalemme", redazionale di Libero.

Patrick Zaki si è laureato: 110 e lode all'Alma Mater di Bologna -  Orizzonte Scuola Notizie
Patrick Zaki, più passa il tempo e più rivela il suo odio antiebraico

Le elenca tutte, le donne simbolo per l’8 marzo, Patrick Zaki. Meno le donne israeliane ostaggio o uccise da Hamas. L’attivista per diritti umani, su X, annuncia il «rumore per tutte le donne del mondo. Per Giulia Cecchettin, per Ilaria Salis, per le donne palestinesi che difendono i loro figli dai proiettili e dai missili dell’esercito israeliano, per le donne sudanesi violentate da entrambe le parti del conflitto armato, per le donne ribelli dell’Iran, per le donne del Congo. Per i diritti delle donne». Sarà una coincidenza, ma Zaki non cita le donne israeliane vittime del terrorismo palestinese, come aveva previsto l’ambasciata d’Israele. La rappresentanza dello Stato ebraico aveva invitato le femministe a non dimenticare le israeliane vittime degli orrori di Hamas. Tutto inutile: «Nel mondo chi compie atti come questi viene chiamato “assassino e stupratore”, ma se si tratta di Israele, egli fa parte della “Resistenza”».

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT