Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Tribunale Aja: basta armi a Israele. Ma l'Olanda non è d'accordo Redazionale di Libero
Testata: Libero Data: 13 febbraio 2024 Pagina: 8 Autore: Redazionale Titolo: «Olanda: basta armi a Israele»
Riprendiamo da LIBERO di oggi, 13/02/2024, a pag.8 con il titolo "Olanda: basta armi a Israele", il redazionale di Libero.
Il ministro del Commercio olandese, Geoffrey van Leeuwen contro la Corte d’Appello dell’Aja: "la consegna di parti dell’F-35 a Israele sono cruciali per proteggersi dalle minacce di Iran, Yemen, Siria e Libano".Già, la Corte d’Appello dell’Aja ha "dimenticato" per esempio i razzi che ogni giorno arrivano su Israele da Hezbollah.
La Corte d’Appello dell’Aja ha stabilito che il governo olandese dovrà interrompere la fornitura di pezzi di ricambio per i caccia israeliani F-35 entro sette giorni. La causa era stata intentata dalle organizzazioni per i diritti umani Oxfam Novib, PAX e The Rights Forum, che avevano chiesto la revoca della licenza di esportazione dei pezzi. Secondo la Corte, le azioni di Israele nella guerra di Gaza rappresentano un chiaro rischio di violazione del diritto internazionale umanitario e per questo motivo il governo avrebbe dovuto decidere di interrompere la fornitura dei pezzi per gli aerei da combattimento. Il governo olandese ha annunciato che presenterà ricorso alla Corte suprema contro la decisione della Corte d’appello dell’Aja. Secondo l’esecutivo, ancora guidato dal dimissionario Mark Rutte, la sentenza ha oltrepassato la responsabilità dello Stato di formulare la propria politica estera. Per il ministro del Commercio, Geoffrey van Leeuwen, «la consegna di parti dell’F-35 statunitense a Israele, a nostro avviso, non è ingiustificata», in quanto gli F-35 sono cruciali per la sicurezza di Israele e la sua capacità di proteggersi dalle minacce nella regione, «ad esempio da Iran, Yemen, Siria e Libano». I Paesi Bassi ospitano uno dei tre magazzini regionali europei che contengono parti dell’F-35 di proprietà statunitense da spedire a vari partner, tra cui Israele, secondo gli accordi di esportazione esistenti.
Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante