mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
30.01.2024 Il filosofo e il buffone: quale dei due?
Galimberti che vuole indebolire l'ebraismo ?

Testata: Informazione Corretta
Data: 30 gennaio 2024
Pagina: 1
Autore: IC redazione
Titolo: «Il filosofo e il buffone: quale dei due?»

La Repubblica di ieri 29 gennaio 2024, pagine milanesi, la cronaca di Zita Dazzi sull'evento condotto da Maurizio Molinari sul tema “No all’antisemitismo”.
Siamo rimasti allibiti quando, sul palco (del Teatro Parenti) il filosofo Umberto Galimberti dichiara: «Quel che sta succedendo ai palestinesi è qualcosa di sproporzionato » Ancora: «Antisemita non vuol dire antiebreo: sono semiti anche i palestinesi, gli arabi, i turchi, gli armeni. Concludendo:  Cominciamo a diluire il concetto di semita, sarebbe una cosa buona se gli ebrei riducono un po’ la loro identità, perché allora comincia la possibilità di dialogare; il dialogo comincia solo se ciascuno indebolisce se stesso».

La vita professionale di Umberto Galimberti ha un nome: filosofia. Invitiamo i nostri lettori a valutare se dire che “l’ebraismo deve indebolire se stesso” non sia un’affermazione mostruosa. Al buffone, che riceve invece i nostri applausi al circo, diciamo invece: bravo!!


Umberto Galimberti              Buffone,ma solo al circo

 


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT