domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
25.01.2024 Gli Emirati comprano il Telegraph. Succederà anche in Italia?
Redazionale di Libero

Testata: Libero
Data: 25 gennaio 2024
Pagina: 15
Autore: Redazionale
Titolo: «Gli Emirati comprano il Telegraph. I Tory contrari»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 25/01/2024, a pag.15 con il titolo "Gli Emirati comprano il Telegraph. I Tory contrari", il redazionale di Libero.


Preoccupazione in Gran Bretagna per la vendita del Telegraph a una società controllata dagli Emirati Arabi Uniti.

Preoccupa il Regno Unito l’accordo, raggiunto dalla famiglia Barclay, per la vendita del quotidiano britannico The Telegraph alla società di investimento RedBird Imi, controllata dagli Emirati Arabi Uniti, grazie al quale l’azienda editoriale ha potuto onorare il proprio debito da 1,2 miliardi di sterline (equivalenti a 1,4 miliardi di euro) nei confronti del gruppo bancario Lloyds.
Sull’acquisizione, nel dicembre scorso, è stata aperta un’inchiesta per pubblico interesse da parte del ministro della Cultura Lucy Frazer, che attende il parere delle autorità per le telecomunicazioni e perla concorrenza e i mercati, prima del quale al nuovo azionista di maggioranza è impedito ogni intervento sulla gestione del giornale e sui suoi assetti dirigenziali. Nell’attesa, il deputato conservatore Niel O'Brien, ex sottosegretario alla Salute, invita sia la Frazer sia il capo del governo Rishi Sunak ad approfondire l’ambito dell'inchiesta. Il parlamentare, che fa parte della maggioranza di governo, ritiene fondato il timore che gli Emirati Arabi Uniti possano esercitare un’indebita influenza sulla testata, compromettendo la libertà di informazione e perfino la sicurezza nazionale.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT