domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
11.01.2024 Blinken, incontro teso con Abu Mazen
Redazionale

Testata: Libero
Data: 11 gennaio 2024
Pagina: 15
Autore: Redazionale
Titolo: «Il segretario di Stato Usa Blinken contestato a Ramallah»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 11/01/2024, a pag.15 con il titolo "Il segretario di Stato Usa Blinken contestato a Ramallah", il redazionale di Libero.


Manifestazioni contro Blinken a Ramallah. I triangoli rossi sono simili a quelli usati da Hamas per indicare dove colpirà gli israeliani: un messaggio mafioso?

Tappa in Cisgiordania per il segretario di Stato americano Antony Blinken che ieri ha visto il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, sul quale Washington punta le speranze per il dopo conflitto a Gaza. Gli Stati Uniti hanno ipotizzato uno scenario in cui un’Anp riformata governi sia Gaza che la Cisgiordania. «Israele deve smettere di intraprendere passi che minano la capacità dei palestinesi di governarsi in modo efficace», ha dichiarato ieri Blinken, sottolineando l’importanza del progresso verso una soluzione a due Stati.
«L’Autorità Palestinese ha anche la responsabilità di riformarsi e di migliorare la propria governance», ha aggiunto.
Lincontro, riferiscono alcune fonti a Sky News Arabia, è stato «è stato teso e segnato da litigi e discussioni». Secondo le indiscrezioni, Abbas ha chiesto a Blinken di fare pressione su Israele affinché sblocchi i fondi congelati dell'Autorità Palestinese. Centinaia di palestinesi hanno marciato nelle strade di Ramallah esponendo cartelli con messaggi come «Blinken, non sei benvenuto qui» o con i disegni di alcuni triangoli rossi sotto la foto del segretario di Stato, simili a quelli usati da Hamas nei suoi video per indicare dove vengono effettuati gli attacchi contro i soldati israeliani.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT