mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.01.2024 Il dittatore di Ankara paragona il Primo Ministro israeliano a Hitler. Non c’è stata alcuna reazione
Commento di Michelle Mazel

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 gennaio 2024
Pagina: 1
Autore: Michelle Mazel
Titolo: «Il dittatore di Ankara paragona il Primo Ministro israeliano a Hitler. Non c’è stata alcuna reazione»

Il dittatore di Ankara paragona il Primo Ministro israeliano a Hitler. Non c’è stata alcuna reazione

Analisi di Michelle Mazel

(traduzione di Yehudit Weisz)


Vignetta del giornale inglese Guardian su Erdogan

Il dittatore di Ankara paragona il Primo Ministro israeliano a Hitler. Non c’è stata alcuna reazione di Michelle Mazel Ma c’è davvero bisogno di presentare Recep Tayyip Erdoğan? L’onnipotente Presidente è sia Capo di Stato che Capo di Governo, essendo state abolite le funzioni di Primo Ministro. Lui fa arrestare non solo i suoi oppositori interni ma anche i giornalisti grazie ad una magistratura supina ai suoi ordini; massacra il popolo curdo fuori dai suoi confini, senza preoccuparsi della sovranità della Siria o dell’Iraq. Questo “patriota” minaccia delle ritorsioni contro coloro che vorrebbero vedere riconosciuto il genocidio armeno. Il suo ambizioso progetto è ristabilire l’Impero Ottomano e istituirvi un Califfato islamico. Offre una confortevole ospitalità ai terroristi di Hamas e ai Fratelli Musulmani ai quali non risparmia la sua simpatia. Ricordiamoci che il 23 ottobre aveva dichiarato, dopo il terribile massacro del 7 ottobre, che “Hamas non è un gruppo terroristico, ma un gruppo di liberatori che protegge la propria terra.” Il 27 dicembre è andato ancora oltre: ha attaccato personalmente il Primo Ministro israeliano, e si è permesso di accusarlo di essere un emulo di Hitler e di essere coinvolto in un genocidio. Ascoltiamolo: “ Ci faranno rimpiangere Hitler. Ciò che ha fatto Netanyahu è inferiore a ciò che ha fatto Hitler? No ” E per essere sicuro, aggiunge una piccola dose di antisemitismo: “ È più ricco di Hitler.” Ah, questi ricchi ebrei... Le agenzie di stampa hanno puntualmente riportato queste affermazioni, che sono state poco commentate e ancor meno condannate. I media arabi non ci hanno trovato nulla di nuovo; i leader di Ramallah sono da tempo impegnati in esercizi acrobatici per promuovere una narrativa che ritrae gli israeliani come i nuovi nazisti e i palestinesi come le loro vittime. Visitando Berlino il 17 agosto del 2022, Abou Mazen ha dichiarato di fronte allo sbalordito cancelliere tedesco Olaf Schulz che Israele aveva commesso “ 50 olocausti ”, provocando una risposta energica e poco diplomatica da parte dei suoi anfitrioni. Più recentemente hanno cercato di negare la realtà del massacro del 7 ottobre e perfino di imputarne la responsabilità a Israele. Ma che dire degli europei? I principali quotidiani non hanno ritenuto necessario informare i propri lettori. I Capi di Stato e i politici tacciono. Nessuno vuole incorrere nell'ira di un dittatore che non sopporta le critiche. La Svezia, ad esempio, ha bisogno della sua approvazione per aderire alla NATO. Quanto ai Paesi del bacino del Mediterraneo, non vogliono soprattutto mettere in discussione l'accordo secondo il quale, in cambio di una solida controparte finanziaria, Ankara blocca il flusso di migranti clandestini che cercano di raggiungere l'Europa. In ogni caso, va detto, nessuno vuole venire in aiuto del Primo Ministro israeliano. Il gioco non vale la candela. Ci si esporrebbe a ricadute politiche. Lo si è visto chiaramente quando 39 deputati – invano – hanno chiesto la revoca dell’immunità parlamentare di Meyer Habib “colpevole” di aver difeso Israele, per “apologia di crimini di guerra a Gaza”…

Michelle Mazel
Michelle Mazel

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT