domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
14.12.2023 La Svizzera blocca i finanziamenti alla UNRWA
Magnifico! Quanti la seguiranno?

Testata: Libero
Data: 14 dicembre 2023
Pagina: 12
Autore: Redazionale
Titolo: «La Svizzera taglia 20 milioni di franchi all’agenzia Onu per i palestinesi»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 14/12/2023, a pag.12 con il titolo "La Svizzera taglia 20 milioni di franchi all’agenzia Onu per i palestinesi", redazionale (molto importante!) di Libero

David Zuberbühler
David Zuberbühler, autore della proposta di sospensione dei fondi all'UNRWA

La Camera del popolo svizzero ha approvato con 116 voti favorevoli e 78 contrari una proposta di David Zuberbühler (UDC/AR) che impegna il governo a sospendere i finanziamenti della Confederazione elvetica all’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi.
L’ammontare delle donazioni annuali di Berna è equivalente a 20 milioni di franchi. Anche la competente Commissione del Consiglio degli Stati è favorevole al taglio, nonostante l’opposizione di una minoranza di sinistra. Il plenum deciderà oggi. Secondo un recente rapporto del gruppo di difesa dei diritti umani UN Watch, gli insegnanti dell’Unrwa esaltano il massacro compiuto il 7 ottobre scorso dai terroristi islamici di Hamas a danno di Israele e promuovono l’antisemitismo.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT