martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
23.06.2003 Titolo ed immagine contro la vera natura di Israele
Non ha Israele il diritto alla prevenzione del terrore?

Testata: La Stampa
Data: 23 giugno 2003
Pagina: 8
Autore: Aldo Baquis
Titolo: «Così Israele sabota la pace»
Titolo: Così Israele sabota la pace;
sottotitolo: Il Quartetto critica il nuovo "omicidio mirato".
Sopra al titolo: assassinato un comandante militare di Hamas. Morti altri cinque palestinesi.

Ecco cosa appare a pagina 8, ben in evidenza. Un lettore frettoloso o superficiale potrebbe limitarsi al suddetto titolo e farsi già un'opinione negativa su Israele. Pertanto il titolo va fortemente criticato per il suo carattere ambiguo e non informativo: il giornalista sembra essersi dimenticato del fatto che la prima tappa designata dalla pace (ovvero dalla Road Map) riguarda la cessazione del terrorismo. E Hamas è una delle prime cellule terroristiche. In questo modo viene inesorabilmente negato il diritto di Israele alla difesa dai veri nemici della pace. Nemmeno l'immagine accanto all'articolo può favorire al lettore una lettura imparziale, in quanto raffigura la "figlia di Abdallah Qawasmeh, il leader di Hamas (che, ripetiamo, è un terrorista) ucciso dagli israeliani", che mostra la foto del padre.

Inoltre, nel riquadro della stessa pagina, è riportata la notizia sul ritrovamento della nave "misteriosa" con 680 tonnellate di esplosivo. Una domanda ci sorge spontanea: qual era la sua effettiva destinazione? Verso dove si sarebbe diretta? Non è certo la prima volta che una nave trasporta dell'esplosivo per destinazioni non certo ignote: basti ricordare il famoso caso della Karin-A.
Perchè Israele non dovrebbe preoccuparsi e prevenire ? Eliminare uno che organizza stragi cos'è se non prevenzione ?

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare il proprio parere alla redazione de La Stampa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT