Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Condannati a pochi mesi gli studenti assassini di Samuel Paty Redazionale
Testata: Libero Data: 09 dicembre 2023 Pagina: 14 Autore: Redazionale Titolo: «Condannati a pochi mesi gli studenti assassini di Samuel Paty»
Riprendiamo da LIBERO di oggi, 09/12/2023, a pag.14 con il titolo "Condannati a pochi mesi gli studenti assassini di Samuel Paty", il redazionale di Libero.
Sul Corriere della Sera un articolo simile di pari lunghezza viene titolato "Condannati gli studenti assassini di Samuel Paty". Il lettore del Corriere viene quindi disinformato della pochezza della condanna, contrariamente ai lettori di Libero che hanno la notizia nella sua integrità. Una condanna che è quasi una assoluzione.
Sei ex studenti sono stati condannati per l'uccisione del professore francese Samuel Paty avvenuta per mano di un giovane jihadista nel 2020. Le pene applicate dal Tribunale del minori, dopo un processo durato due settimane, vanno dai 14 mesi di carcere con la sospensione della pena ai sei mesi di detenzione effettiva con braccialetto elettronico. Le condanne sono state emesse in relazione alla «gravità dei fatti» e alla «personalità» degli imputati. Il processo si è svolto a porte chiuse vista la giovane età degli imputati all'epoca dei fatti, ovvero tra i 13 e i 15 anni. Un secondo processo nei confronti di otto adulti coinvolti nell'uccisione di Paty si terrà alla fine del 2024. Paty, insegnante di storia e geografia di 47 anni, fu accoltellato e decapitato nell’ottobre 2020 vicino alla scuola dove insegnava a Conflans-Sainte-Honorine (Yvelines) da Abdoullakh Anzorov, rifugiato russo di origine cecena. Il 18enne radicalizzato aveva falsamente accusato il professore di aver mostrato caricature di Maometto durante una lezione sulla libertà di espressione.
Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante