domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
02.12.2023 Il giornale dei vescovi pro palestinesi
Commento di Carlo Nicolato

Testata: Libero
Data: 02 dicembre 2023
Pagina: 13
Autore: Carlo Nicolato
Titolo: «Il giornale dei vescovi e le ambiguità su Gaza»
Riprendiamo da LIBERO di oggi, 02/12/2023, a pag.13, con il titolo 'Il giornale dei vescovi e le ambiguità su Gaza' l'analisi di Carlo Nicolato.

Israele-Hamas, la difficile trattativa - la Repubblica

Dio sta dalla parte delle vittime, scriveva monsignor Enrico Trevisi la settimana scorsa sulle pagine dell’Avvenire, ma non sta certo dalla parte di Hamas. Eppure, l’impressione scorgendo la prima pagina di ieri dello stesso giornale dei vescovi un occhio di riguardo per i terroristi palestinesi lo deve avere. Il titolo di apertura è sull’attentato di Gerusalemme in cui sono morte due donne, tra cui una 24enne incinta, e un rabbino. “Attentato alla tregua” titola l’Avvenire, ma il fatto che sia stato rivendicato dai terroristi di Hamas sembra sia per il quotidiano cattolico una questione di secondaria importanza, tanto che viene relegato in piccolo, praticamente nascosto, nell’occhiello. Nel catenaccio si spiega piuttosto che “per Netanyahu sono stati violati gli accordi”, come se fosse un punto di vista del premier israeliano e non un dato di fatto inconfutabile, fortemente voluto dai terroristi palestinesi e scaturito da un attentato terroristico che ha ucciso tre innocenti. Tre vittime appunto dalla parte delle quali Dio dovrebbe evidentemente essere schierato, ma a quanto pare non per i vescovi. La colpa dei tre è quella di essere israeliani, cioè ebrei, e in quanto tali non possono essere contemporaneamente vittime: questa è la logica emersa dalle imbarazzanti posizioni della sinistra mondiale che la Chiesa romana sembra stia sposando in pieno. Un punto di vista ribadito anche dal Pontefice al presidente israeliano durante una telefonata avvenuta alla fine di ottobre il cui contenuto è stato riportato ieri dal Washington Post. Papa Francesco avrebbe detto a Isaac Herzog che gli spiegava che il governo israeliano sta facendo il necessario per difendere il suo popolo che «è vietato rispondere al terrore con il terrore». Per il Papa dunque Hamas e Stato di Israele sono sullo stesso livello, due colpevoli entità terroristiche, e i palestinesi in mezzo sono le vittime sì, ma solo dello Stato israeliano. I tre innocenti morti a Gerusalemme in una “sparatoria”, come scrive l’Avvenire, come i 1400 trucidati il 7 ottobre scorso sono solo vittime collaterali, incidenti di percorso che meritano appena un fugace occhiello.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT