domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
30.11.2023 Il Comune di Napoli si schiera con Hamas
Commento di Antonio Carioti

Testata: Libero
Data: 30 novembre 2023
Pagina: 3
Autore: Antonio Carioti
Titolo: «Il Comune di Napoli si schiera con Hamas»
Riprendiamo da LIBERO di oggi, 30/11/2023, a pag. 3, con il titolo "Il Comune di Napoli si schiera con Hamas", l'articolo di Antonio Carioti.

Risultati immagini per antonio carioti
Antonio Carioti

L’alba rosso sangue del 7 ottobre, la strage di Hamas in Israele appare già archiviata. Almeno a Napoli. Ieri nel capoluogo campano- in occasione della Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese - si è svolto nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo un «momento di riflessione e condivisione con la comunità palestinese per celebrare l’alto valore simbolico della giornata dichiarata dall’Assemblea generale dell’Onu». In prima fila la vice sindaca Laura Lieto, la presidente del Consiglio comunale Enza Amato, il consigliere Sergio D’Angelo e Shafik Kurtam presidente della Comunità palestinese campana. E anche gli assessori Teresa Armato e Pierpaolo Baretta. «Abbiamo celebrato l’anniversario della risoluzione dell’Onu che riconosce il diritto del popolo palestinese ad avere uno Stato», ha scandito la vicesindaco Lieto. Da «Napoli parte un messaggio di pace», gli fa eco il consigliere Sergio D’Angelo», ricordando il suo Odg «approvato dal Consiglio il 22 novembre. Un dispositivo che intende andare oltre la celebrazione e punta a promuovere un dialogo permanente tra culture diverse». Dialogo che sembra orientato, però, su «un doppio standard» ribatte Sandro Temin, vicepresidente della Comunità Ebraica di Napoli, che questa solidarietà diffusa proprio non la avverte: «Dopo il 7 ottobre non c’è stato alcun atto ufficiale del Comune, e non è stata organizzata alcuna solidarietà pro Israele». Si percepisce chiaramente che Temin è amareggiato: «Forse non è chiaro che rischiamo una deriva antisemita che coinvolgerà tutti. Non solo gli ebrei».

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT