sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
14.06.2003 In memoria di Bianca Kauders
bruciata viva su di un autobus a Gerusalemme

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «In memoria di Bianca Kauders»
Sulla morte di Bianca Kauders pubblichiamo due articoli. Il primo della nostra corrispondente Deborah Fait. Il secondo di Dimitri Buffa, uscito su Libero il 14.6.2003
L'avevo conosciuta alcuni anni fa a casa del fratello, a due passi da casa mia, qui a Rehovot. Una signora tranquilla, schiva, un po' timida. Parlava dei suoi nipotini e aveva accanto il figlio, un ragazzo diverso molto attaccato alla mamma che era palesemente il suo unico punto di riferimento.
Bianca era nata a Fiume e la sua famiglia aveva vissuto le tragedie di tutti gli ebrei europei, fughe e trasferimenti di citta' in citta', di paese in paese fino a quando nel 1968 e' salita in Israele e qui l'attendevano altre tragedie, altre guerre e altre paure, Il destino degli ebrei.
Chi la conosceva sa che era una persona gentile che aveva dedicato la sua vita alla famiglia e al figlio che piu' di ogni altro aveva bisogno di lei.
Mercoledi' Bianca era in compagnia di un'altra mamma che come lei si occupava dell'Istituzione per ragazzi autistici, sono salite sull'autobus e con loro e' salito un giovane travestito da ebreo religioso. Lo avranno notato? Lo avranno guardato? forse gli avranno anche sorriso, chissa', forse avranno guardato in faccia il loro assassino inconsapevoli di essere , insieme ad altre 15 persone , le prossime vittime dell'odio.
Una mamma e una nonna come tante, una mamma che aveva ancora tanto amore da dare, una nonna che avrebbe voluto veder crescere i suoi nipotini, quei nipotini di cui mi parlava , sorridendo, un sabato di tanti anni fa.
Aveva vissuto le vicissitudini del popolo ebraico , Bianca, e lo ha fatto inconsapevolmente fino alla fine quando, come fosse predestinata, ha condiviso fino all'estremo il destino degli ebrei, essere assassinati per odio. Semplice inutile maledetto odio.
In nome di questo odio "ammazzeremo fino all'ultimo ebreo" Bianca e' stata disintegrata, e' stata spazzata via dalla sua famiglia e da quel figlio che ai funerali piangeva inconsolabile.
L'hanno riconosciuta dall'esame del DNA perche' il suo assassino, come i nazisti, ha voluto cancellarla col fuoco.

Zichrona' li vracha' , riposa in pace, Bianca Kauders, assassinata e innocente come un fiore.

Deborah Fait
BIANCA KAUDERS: IL MARTIRIO DI UNA MADRE TIMIDA CHE PENSAVA SOLO AL FIGLIO
AUTISTICO


Mercoledì 11 giugno 2003 la signora Bianca Shaurur Kauders era in compagnia
di un'altra mamma che come lei si occupava di un'istituzione per ragazzi
autistici: avevano in comune infatti di essere madri di giovani che hanno lo
stesso handicap del protagonista del bellissimo film "Rain man" impersonato
da Dustin Hofmann.
Ragazzi intelligentissimi che però sono impossibilitati a comunicare.
E che spesso hanno bisogno dei loro parenti stretti anche per le esigenze
primarie. Sono salite sull'autobus 14, la linea che porta proprio a
quell'istituto dove entrambi i loro ragazzi vengono amorevolmente assistiti.
Il destino, avverso, ha preso le apparentemente innocue sembianze di un
giovane travestito da ebreo religioso.
Improvvisamente quest'uomo si è rivelato essere un kamikaze di Hamas
facendosi esplodere e uccidendo con sè altre sedici persone tra cui Bianca e
la sua amica.
Ieri il sindaco di Gerusalemme Lupolianski ha ricordato questo tragico
particolare durante la cerimonia funebre svoltasi a Har Ha Menuchot in
Beit Haespedim alle ore 11,30.
E ha anche raccontato la tragedia di una donna molto buona e timida, dai bei
capelli rossi, che da oltre dieci anni si dedicava a questo figlio per cui
adesso si sta mobilitando anche la comunità ebraica di Trieste e di Milano,
luoghi italiani dove ancora vivono i parenti della povera signora Bianca.
Bianca infatti era la sorella della moglie del figlio del vecchio rabbino di
Trieste Nissim. Lei emigrò in Israele nella "alyà" del 1968, quella che
seguì la guerra dei sei giorni dell'anno prima, quando tanta gente credette
nel sogno della terra promessa spostandosi spesso su invito di altri
parenti. Bianca Kauders, era nata a Fiume e vissuta e cresciuta a Milano,
con la sorella Mirella e il fratello Vittorio. Chi la conosceva bene come il
signor Shimon Fargion racconta adesso su internet di quando andavano scuola
insieme al Bethhakeneseth di Via Cellini a Milano.
Poi la "alya'" o "salita", cioè l'emigrazione di un ebreo in
Israele. la famiglia, dopo i funerali, si è chiusa nel silenzio di
Shivà, cioè il periodo di lutto che dura sette giorni, che coincidenza ha
voluto iniziasse di shabat, il sabato ebraico che comincia al tramonto del
venerdì . Ora per sette giorni aspetteranno seduti per
terra e scalzi parenti e amici dividendo con loro, oltre al dolore, il sale
e il pane azzimo.
Il grande problema però è proprio questo ragazzo 22 enne, di cui non viene
fatto il nome per evitargli ulteriori turbamenti: è, come si diceva, molto
intelligente, ma come tutti gli autistici aveva un preciso punto di
riferimento e adesso un terrorista assassino che credeva di agire per il
bene del popolo palestinese glielo ha portato via. Che ne sarà di lui?
In Israele ci penseranno i parenti che forse lo porteranno a vivere con loro
a Gerusalemme o a Rehovot. Ma i parenti adesso hanno un grave problema: come
farà quel ragazzo a comunicare ora che se ne è andata via in quel modo la
madre? Già dieci anni orsono quando morì il padre, il giovane ebbe un trauma
che solo l'amore della signora Bianca era riuscito a fargli superare. Adesso
i parenti, a cominciare dal fratello Vittorio, sono semplicemente disperati
all'idea di dover fare sapere al giovane che la sua mamma non tornerà mai
più. E al pensiero delle possibili conseguenze che vanno dalla depressione
all'anoressia.
Ma tutti questi pensieri ai terroristi (e ai loro simpatizzanti europei)
che credono sia giusto combattere per la libertà della Palestina ammazzando
gente inerme e magari anche infelice nemmeno li sfiorano.
DIMITRI BUFFA








Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT