domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
08.11.2023 Milano, Sala fischiato in sinagoga
Commento di Andrea Morigi

Testata: Libero
Data: 08 novembre 2023
Pagina: 1
Autore: Andrea Morigi
Titolo: «Milano, Sala fischiato in sinagoga»
Riprendiamo da LIBERO di oggi, 08/11/2023, a pag.1 con il titolo "Milano, Sala fischiato in sinagoga", il commento di Andrea Morigi.

Immagine correlata
Andrea Morigi

Il Comune condanni le manifestazioni”. Fischi per Sala alla sinagoga di  Milano - ilGiornale.it

Fischi al sindaco Giuseppe Sala nella sinagoga di Milano, il presidente  della comunità ebraica: Non si fa
Giuseppe Sala

Ce l’ha messa tutta il sindaco di Milano Giuseppe Sala per inimicarsi la comunità ebraica. Finché ieri, benché fosse assente all’evento organizzato presso la sinagoga Bring Them Home a sostegno della liberazione degli ostaggi israeliani tuttora nelle mani di Hamas- o forse proprio per non essersi degnato di partecipare non appena il primo cittadino è stato nominato sono partiti i fischi e i “buu” al suo indirizzo. Dissenso spontaneo, visto che Walker Meghnagi, presidente della comunità ebraica, ha reagito dicendo di non aver «gradito quello che molti hanno fatto verso il nostro sindaco. Si può non essere d’accordo, ma questo non si fa. È il nostro sindaco, noi siamo italiani e milanesi e rispettiamo il sindaco della città». Poco dopo, comunque, lo stesso Meghnagi ha chiesto a Palazzo Marino di uscire dall’ambiguità: «Chiediamo al Comune di Milano, che non si è ancora espresso, di condannare le manifestazioni che ci sono state sabato». Quelle espressioni d’odio contro gli ebrei sono state un pessimo segnale di imbarbarimento. I fischi risuonano come sirene d’allarme. Anche le parole e perfino il silenzio del primo cittadino sono missili.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT