sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
10.06.2003 La sinistra europea
pacifista contro la pace

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «La sinistra europea»
"We lost the left", abbiamo perduto la sinistra, ha dichiarato nei giorni scorsi Lord George Weidenfeld, uno dei più grandi editori del secolo scorso (Widenfeld & Nicholson) e oggi,fra le sue mille attività, governatore della Università Ben Gurion del Neghev.
Oggi, ha detto, i nostri amici si chiamano Berlusconi, Fini, il vento è cambiato, prendiamone atto (in un lungo articolo sul Jerusalem Post).
Lasciando a lui la responsabilità dell'affermazione, ci limitiamo a riportare i commenti dei leader della sinistra dopo l'incontro Berlusconi-Sharon.
Cominciamo dal n°1, Massimo D'Alema (DS). "Si tratta di un fatto molto grave. E'uno strappo alla tradizione politica italiana il fatto che incontri solo le autorità israeliane".
Willer Bordon (margherita) "improvvisazioni dilettantesche". Ugo Intini (sdi) "Berlusconi rischia di muoversi non come mediatore e rappresentante della UE, bensì come sostenitore di Sharon e rappresentante degli USA". Pecoraro Scanio (verdi) "Nubi nere sul semestre".
Conta poco che Abu Mazen, ad oggi, non si sia dichiarato disponibile ad un incontro con Berlusconi senza la presenza di Arafat.
Di questo alla sinistra non importa. Berlusconi doveva incontrare Arafat. Su questo aspetto la sinistra è allineata in pieno con l'Europa. Berlusconi no. Lui segue la linea Bush.
Ha ragione Lord Weidenfeld, dall'alto dei suoi 85 anni le ha vissute tutte. Dalla Shoah fino ad oggi. Per Israele la sinistra è oggi "di fatto" un avversario. Quel che è peggio è che la sinistra oggi aiuta con il suo atteggiamento tutte quelle forze che si oppongono alla pace. Altro che bandiere multicolori! Avessero almeno il coraggio di dire quello che pensano, invece di invocare ad ogni piè sospinto la pace per poi schierarsi dalla parte di chi la ostacola.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT