Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Obiettivi con tutti, ma non con Israele Editoriale del Foglio
Testata: Il Foglio Data: 19 ottobre 2023 Pagina: 3 Autore: la redazione del Foglio Titolo: «Obiettivi con tutti, ma non con Israele»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 19/10/2023, a pag. 3, l'editoriale "Obiettivi con tutti, ma non con Israele".
Per questo giornale, l’obiettività non è mai stata un vanto né uno dei doveri di cui un giornalista deve farsi carico. L’obiettività può essere una scelta e sicuramente è quella professata da tanta stampa anglosassone, che insegue l’idea di un giornalista terzo, accurato, cesellatore di fonti e conferme. La scelta è sacrosanta, e il doppio, triplo, quadruplo controllo delle notizie, che anche noi giornalisti non obiettivi troviamo doveroso, si tramuta in una garanzia degna di fiducia. Peccato che tanta accuratezza salti quando c’è di mezzo Israele. Con titoli pieni di certezze, con una rapidità che non lascia spazio alla conferma, media come la Bbc sono pronti a prendere i comunicati di Hamas come fonti istituzionali. Improvvisamente, con Israele cade l’obbligo di verifiche e di conferme e se viene colpito un ospedale a Gaza e immediatamente dopo i terroristi che da anni affamano la Striscia affermano che la causa è un bombardamento israeliano e che il computo delle morti, rapidissimo, è di cinquecento persone, subito l’insinuazione è: Israele ha bombardato un ospedale. Hamas sta vincendo la guerra dell’informazione, ma è impressionante come proprio i grandi amanti del giornalismo obiettivo siano stati i primi a essere conquistati. Dopo la notizia dell’ospedale al Ahli, Israele è rimasto in silenzio, ha detto di dover ancora verificare cosa fosse accaduto, ma quando, secondo i suoi accertamenti, ha fatto sapere che era stato un razzo del Jihad islamico a colpire la struttura, ormai era tardi, la responsabilità israeliana e i cinquecento morti erano ormai una verità. E non soltanto perché Hamas era stato più rapido a dare la notizia e a puntare il dito, ma anche perché molti media avevano subito ripreso, insinuato e quindi dato un alone di credibilità alla versione del gruppo terrorista. Chi vede nell’obiettività un valore del giornalismo, dovrebbe applicarlo in ogni campo, ogni conflitto. Il rischio contrario è di entrare nella macchina della propaganda.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante