Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Abu Mazen, se questo è un 'palestinese moderato' Antisemitismo e silenzi del dittatore dell'Autorità palestinese
Testata: Il Foglio Data: 09 settembre 2023 Pagina: 3 Autore: la redazione del Foglio Titolo: «Se questo è un 'palestinese moderato'»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 09/09/2023, a pag. 3, l'editoriale "Se questo è un 'palestinese moderato' ".
Abu Mazen
Il presidente dell’Autorità palestinese Abu Mazen ha parlato dell’antisemitismo in un discorso pronunciato al Consiglio rivoluzionario di Fatah, lo scorso 24 agosto, e trasmesso dalla tv dell’Autorità palestinese il 3 settembre. Abu Mazen ha rilanciato la vecchia panzana secondo cui gli ebrei europei sarebbero i discendenti dei kazari, sostenendo che in quanto tali non sono “semiti” e che la loro persecuzione non ebbe nulla a che fare con l’antisemitismo. Secondo Abu Mazen, gli ebrei in Europa vennero “combattuti” non in quanto ebrei, ma per il loro “ruolo sociale”, come “usurai”. A sostegno di questa tesi, il presidente palestinese ha citato Karl Marx e Hitler. “La verità che dobbiamo chiarire al mondo è che gli ebrei europei non sono semiti. Non hanno nulla a che fare con il semitismo. Dicono che Hitler uccise gli ebrei perché erano ebrei e che l’Europa odiava gli ebrei perché erano ebrei. Non è vero”. Il discorso di Abu Mazen – ha dichiarato l’ambasciatore tedesco in Israele, Steffen Seibert – è un insulto alla memoria di milioni di uomini, donne e bambini assassinati. “I palestinesi dovrebbero poter ascoltare dal loro leader la verità storica, e non simili falsificazioni”. L’Unione europea ha condannato Abu Mazen e la sindaca di Parigi Hidalgo ha annunciato il ritiro della medaglia Grand Vermeil di Parigi. Deborah Lipstadt, rappresentante degli Stati Uniti per la lotta all’antisemitismo, si è detta “sconvolta”. “Diffama il popolo ebraico, distorce la Shoah e travisa il tragico esodo degli ebrei dai paesi arabi”. “Ecco il vero volto della ‘dirigenza’ palestinese”, così Gilad Erdan, ambasciatore d’Israele presso le Nazioni Unite. Ma è un discorso furbo, anzi furbissimo: se gli ebrei non furono uccisi in quanto ebrei, Israele non dovrebbe esistere, dice Abu Mazen. Quello che pensano molti benpensanti occidentali. Ecco perché molti tacciono, imbarazzati.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante