Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
A chi sparano i soldati israeliani ? Come dire una notizia spiegandola in modo confuso
Testata: Il Mattino Data: 27 maggio 2003 Pagina: 14 Autore: un giornalista Titolo: «Ucciso un bambino palestinese»
In seguito alla morte di un bambino undicenne palestinese, nei pressi di Ramallah, in Cisgiordania, il giornalista scrive: Lo hanno detto fonti della sicurezza palestinese. Il ragazzino, Tamer Sharif, è stato raggiunto da un proiettile mentre si trovava vicino alla sua casa, nel villaggio di Karawa Beni Zeid. Le fonti hanno detto che due ore prima, nella stessa zona, le truppe israeliane erano state fatte segno di lanci di pietre, ma che in seguito era tornata la calma. Vuole dire che una volta ritornata la calma, il soldato ha sparato al bambino? Intenzionalmente? In ogni caso, perché il giornalista non riporta anche la versione israeliana? Ci preme comunque sottolineare che anche una piccola sassata contro i soldati israeliani può uccidere. Sempre ieri i soldati israeliani hanno anche ucciso un uomo palestinese vicino al Kibbutz Erez, nel nord della Striscia di Gaza. Come e perché sia successo, non interessa molto al giornalista: basta che si tratti di palestinesi uccisi da soldati israeliani; i quali sono condannati senza appello dal giornale qualsiasi cosa facciano. Nonostante il terrorismo palestinese. Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione del Mattino. cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.