Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Una domanda a Mentana e Buonamici Perchè quelle immagini al TG5 ?
Testata:TG5 Autore: Luca Rigoni Titolo: «Servizio da Israele»
TG delle ore 20 del 24 maggio 2003. Cesara Buonamici annuncia il servizio di Luca Rigoni da Israele. Nulla da dire sul commento parlato, che informa sulle ultime notizie, Bush,Sharon,Road Map, Abu Mazen ecc. Sono le immagine che lasciano esterefatti. Per tutta la durata del servizio, ben più di un minuto, scorrono unicamente immagini di bambini, si, proprio dei ragazzini, che lanciano pietre contro i carri armati israeliani. Poteva persino sembrare che fosse la stessa sequenza fatta scorrere più volte. Sempre e solo bambini che tirano pietre a degli enormi carri armati che sempbrano girare senza altro scopo che farsi raggiungere dalle pietre dei bambini palestinesi. Nulla a che vedere con quanto veniva detto dall'autore del servizio. Chiediamo a Mentana (direttore) e a Buonamici (in studio a condurre il TG in quel momento) il perchè di quella scelta. Qualunque telespettatore, a meno che non fosse più che informato dell'uso distorto che le immagini possono subire, non avrebbe colto la discrepanza fra testo e immagini. Avrebbe pensato poveri bambini, che devono lottare quotidianamente contro i carri armati dei cattivi israeleiani ! Perchè non far vedere i risultati degli attentati dei terroristi suicidi palestinesi ? Non che c'entrassero con quanto Rigoni diceva, ma così, tanto per equilibrare. Invece niente. Una domanda: non sarà il caso di chiedere a chi ha confezionato le immagini il perchè di quella scelta ? Che ci sta a fare un direttore ? E Cesara Buonamici, che apprezziamo per la sua profonda conoscenza della materia, non ha nulla per cui intervenire. Alcune domande, alle quali gradiremmo avere risposta. Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il loro parere al TG 5 cliccando sulla e-mail sottostante.