giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
12.08.2023 'Hezbollah punta a un conflitto'
L'analisi di un centro di studi israeliano

Testata: ANSA
Data: 12 agosto 2023
Pagina: 1
Autore: Ansa
Titolo: «Per centro studi israeliano, 'Hezbollah punta a un conflitto'»
Riprendiamo oggi, 12/08/2023, da ANSA la notizia "Per centro studi israeliano, 'Hezbollah punta a un conflitto' ".

https://focus.courrierinternational.com/2022/04/05/0/0/1024/682/1280/0/60/0/d448faa_935217048-000-1m751z.jpg

Hezbollah | Tsahal

TEL AVIV - Mentre crescono le tensioni al confine con il Libano, un centro studi israeliano (Alma Center) ha avvertito oggi che gli Hezbollah sembrano intenzionati ad aprire un confronto armato con Israele. "Gli Hezbollah vogliono e hanno bisogno di questo confronto", secondo il centro studi. Ancora pochi giorni fa, durante un sopralluogo al confine con il Libano, il ministro della difesa israeliano, Yoav Gallant, ha dichiarato che se Israele fosse attaccato non esisterebbe a far ricorso a tutta la propria potenza "fino a riportare il Libano all'età della pietra". Il Centro Alma afferma di aver documentato un'accresciuta attività militare degli Hezbollah lungo il confine, ma essa - a suo parere - non ha un legame immediato con la crisi politica in Israele, che è accompagnata da proteste fra i riservisti. Quelle attività, secondo Alma, sono iniziate un anno e mezzo fa, quando in Israele c'era ancora un governo centrista. Già oggi il potere degli Hezbollah in Libano "è enorme", secondo Alma. Fomentando nuove tensioni militari con Israele, afferma il centro studi, gli Hezbollah ritengono che "il loro potere in Libano crescerà ulteriormente".

Per inviare a Ansa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT