Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Per la maggioranza degli israeliani 'il Paese è in stato di emergenza' Sondaggio, forte apprensione fra gli oppositori al governo
Testata: ANSA Data: 09 agosto 2023 Pagina: 1 Autore: Ansa Titolo: «Per maggioranza israeliani 'il Paese è in stato di emergenza'»
Riprendiamo oggi, 09/08/2023, da ANSA la notizia "Per maggioranza israeliani 'il Paese è in stato di emergenza' ".
(ANSAmed) - TEL AVIV, 8 AGO - La maggior parte degli israeliani ritiene che il Paese si trovi in uno "stato di emergenza, a causa della grave crisi interna": questa una delle conclusioni emerse da un sondaggio di opinione ('Israel Voice Index') condotto dall'Istituto israeliano per la democrazia (Idi). Il sondaggio ha messo in luce la grande polarizzazione dell'opinione pubblica. Complessivamente il 58% degli intervistati hanno convenuto che il Paese si trova in condizioni di emergenza, per i riflessi economici, sociali e politici che accompagnano la riforma giudiziaria intrapresa dal governo Netanyahu. Ma fra i sostenitori della sinistra o comunque di posizioni laiche questa convinzione sale rispettivamente al 94% e al 78,5%, mentre fra i sostenitori del governo essa è molto inferiore. Solo il 18% degli ebrei ortodossi e il 19% degli ebrei tradizionalisti ritengono che Israele sia in stato di emergenza. Nella destra in generale il 37% ammette che il Paese è in crisi, ma senza necessariamente attribuirne la responsabilità al governo. Risultati analoghi sono stati ottenuti anche circa i sentimenti personali di ottimismo o di pessimismo. Questi ultimi sono molto diffusi fra gli avversari del governo.(ANSAmed).
Per inviare a Ansa la propria opinione, cliccare sullae-mail sottostante