Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
I paesi arabi: no a Israele nella Croce Rossa Internazionale Dal 1948 ad oggi è vietato a Israele far parte dell Cri
Testata:Informazione Corretta Autore: la redazione Titolo: «Medio Oriente: paesi arabi coalizzati contro Stella Rossa di Davide, non vogliono che sia riconosciuta tra i simboli del pronto soccorso»
ABU DHABI, 20 MAG - I Paesi arabi hanno rivolto un appello affinche' l'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms) si opponga al riconoscimento della stella di Davide, simbolo dello stato di Israele, tra i simboli universalmente accettati per rappresentare le organizzazioni di pronto soccorso. La Convenzione di Ginevra attualmente riconosce solo la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa. Tuttavia l'organizzazione di pronto soccorso israeliana, Magen David Adom (Mda), ha rifiutato di adottare uno dei due emblemi a causa della loro simbologia religiosa, e da piu' di 50 anni ormai si batte per il riconoscimento della stella rossa di Davide da parte della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. L'organizzazione, infatti, pur essendo membro della Croce Rossa Internazionale, all'interno della Federazione mantiene solo un ruolo di osservatore. I ministri della sanita' del mondo arabo riuniti a Ginevra in occasione della 56/a assemblea dell'Oms, cercano ora di opporsi all'iniziativa israeliana rafforzando il dissenso nella comunita' internazionale. "I Paesi arabi cercheranno il sostegno dei Paesi amici di Africa, Asia e America Latina, affinche' anch'essi si oppongano al riconoscimento della stella di Davide come simbolo internazionale delle societa' di pronto soccorso", recita un comunicato diffuso dal ministero della sanita' degli Emirati Arabi Uniti (Eau), secondo il quale "i Paesi arabi chiederanno anche che l'Oms rediga un protocollo che regoli l'accreditamento di nuovi simboli nel campo del pronto soccorso". La controversia sul riconoscimento della stella di Davide e quindi della Mda da parte della Federazione e' rimasta per lungo tempo irrisolta. La Federazione ha finora giustificato ufficialmente il proprio diniego spiegando che l'accreditamento di nuovi simboli creerebbe solo confusione, mettendo in pericolo l'incolumita' degli operatori del pronto soccorso. Inoltre la Federazione ha piu' volte annunciato l'int enzione di adottare un unico simbolo universale, il che renderebbe vano l'accreditamento della 'stella rossa'. Tuttavia la Mda rimane scettica circa le reali intenzioni della Federazione di adottare un simbolo unico, decisione piu' volte rimandata negli ultimi anni. La soluzione quindi appare ancora lontana, nonostante la Mda sia stata sinora sostenuta dalla Croce Rossa americana e da numerosi politici statunitensi, tra cui il senatore Hillary Clinton, moglie dell'ex presidente Usa Bill, e il segretario di Stato Colin Powell. Ad inasprire la diatriba sono anche arrivate le ripetute accuse dell'esercito israeliano rivolte alla Mezzaluna Rossa palestinese di fornire i propri uffici e mezzi a copertura della resistenza palestinese. L'esercito israeliano ha anche accusato la Federazione internazionale di non essere intervenuta per impedire che il suo braccio palestinese si compromettesse politicamente, ma la Federazione ha negato le accuse.