Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Patrick Zaki e tutte le altre vittime delle dittature, dalla Russia all'Afghanistan fino all'Iran Commento di Mattia Feltri
Testata: La Stampa Data: 21 luglio 2023 Pagina: 1 Autore: Mattia Feltri Titolo: «Bisognerebbe»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 21/07/2023, a pag.1, con il titolo "Bisognerebbe" il commento di Mattia Feltri.
Mattia Feltri
Patrick Zaki
Bisogna essere molto contenti per la grazia concessa dal presidente egiziano al Sisi a Patrick Zaki. Bisogna essere molto contenti che il suo futuro sarà qui in Italia e bisognerebbe, non soltanto a destra, essere riconoscenti per il ruolo necessariamente ricoperto dal governo di Giorgia Meloni, ma forse chiedo troppo. Bisognerebbe non dimenticarsi – lo ha scritto qui ieri Francesca Paci – di Alaa Abd al-Fattah, il blogger rinchiuso nelle carceri egiziane da quattro anni per aver partecipato a manifestazioni di protesta e pertanto dichiarato terrorista, torturato, mai più rilasciato. Bisognerebbe insistere un po', almeno un po', nell'indagare e nello scrivere dei sessantamila dissidenti reclusi in Egitto, come ha dettagliato un report di Human Rights Watch. Bisognerebbe raccontare ogni tanto dei dissidenti scappati all'estero, rintracciati dai servizi segreti, sequestrati, riportati in patria e messi in galera. Bisognerebbe raccontare dei padri, delle madri, dei mariti, delle mogli, dei figli dei dissidenti arrestati per la colpa di essere imparentati coi nemici del regime. Bisognerebbe, senza isterie, come fanno gli Stati Uniti con qualche successo, preservare gli interessi economici in Egitto e farli pesare per ricavarne qualche scarcerazione. Bisognerebbe farlo anche per i ragazzi iraniani, le donne afghane, per le vittime delle tante dittature con cui tocca avere rapporti. Bisognerebbe che oggi tutti i sostenitori di Zaki dicessero una parola per Alexey Navalny, l'oppositore di Vladimir Putin già condannato a nove anni di colonia penale severa, e per il quale ieri ne sono stati chiesti altri venti.
Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostate