giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Bet Magazine Rassegna Stampa
23.06.2023 Ventisette paesi (fra cui l’Italia) condannano la Commissione Onu d’Inchiesta su Israele
per i suoi pregiudizi contro lo Stato ebraico

Testata: Bet Magazine
Data: 23 giugno 2023
Pagina: 1
Autore: la redazione di BET Magazine-Mosaico
Titolo: «Ventisette paesi (fra cui l’Italia) condannano la Commissione Onu d’Inchiesta su Israele»
Riprendiamo da BET Magazine-Mosaico la cronaca dal titolo "Ventisette paesi (fra cui l’Italia) condannano la Commissione Onu d’Inchiesta su Israele".


Martedì 20 giugno gli Stati Uniti e altri 26 paesi hanno condannato la Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite (COI) su Israele per la sua portata illimitata, la sua durata illimitata e i suoi pregiudizi contro Israele. Fra gli altri paesi che hanno partecipato alla dichiarazione congiunta l’Italia, il Regno Unito, l’Ungheria, il Kenya, la Bulgaria, la Polonia e Israele. Lo riporta il sito Algemeiner. (Nella foto da sinistra i membri del COI su Israele: Chris Sidoti, Navi Pillay e Miloon Kothari) Intervenendo a una riunione del Consiglio dei diritti umani a Ginevra, l’ambasciatore statunitense Michèle Taylor ha rilasciato una dichiarazione congiunta contraria al COI, creato in risposta a una serie di conflitti tra Israele e palestinesi nel maggio 2021. “La risoluzione S-30/1 ha stabilito un COI di mandato a tempo indeterminato senza clausola di caducità, data di scadenza o chiare limitazioni connesse all’escalation nel maggio 2021″, ha affermato Taylor. “Riteniamo che la natura di questo COI sia un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione sproporzionata e di lunga data prestata a Israele nel Consiglio, e dobbiamo fermarla”. Il COI, che è l’indagine di più alto livello che può essere ordinata dal Consiglio per i diritti umani, è stato istituito nel maggio 2021 a seguito di un’ondata di violenza mortale tra israeliani e palestinesi all’inizio del mese per indagare su “tutte le presunte violazioni del diritto internazionale umanitario e tutte le presunte violazioni e abusi del diritto internazionale sui diritti umani” in Israele, Cisgiordania e Striscia di Gaza. È incaricato di esaminare “tutte le cause alla radice delle tensioni ricorrenti, dell’instabilità e del protrarsi del conflitto, comprese la discriminazione sistematica e la repressione basate sull’identità nazionale, etnica, razziale o religiosa”. Il primo COI a tempo indeterminato è presieduto dall’ex capo dei diritti delle Nazioni Unite Navi Pillay del Sud Africa, con Miloon Kothari dell’India e Chris Sidoti dell’Australia come gli altri due che conducono l’indagine.

Per inviare a Bet Magazine-Mosaico la propria opinione, telefonare: 02/483110225, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

bollettino@tin.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT