venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Partito Radicale Rassegna Stampa
22.06.2023 Il regime iraniano collasserà
Commento di Chiara Bellusci

Testata:Partito Radicale
Autore: Chiara Bellusci
Titolo: «Il regime iraniano collasserà»
Riprendiamo da PARTITO RADICALE l'analisi di Chiara Bellusci dal titolo "Il regime iraniano collasserà".

Manuel Trajtenberg | DEF VIII
Manuel Trajtenberg

Iran, così la comunità internazionale deve favorire un cambio di regime -  Il Riformista

“Il regime iraniano somiglia all’URSS degli anni Settanta ed è destinato a collassare” afferma Manuel Trajtenberg, direttore dell’Istituto per gli studi sulla sicurezza nazionale dell’Università di Tel Aviv che è stato ospite dell’ambasciatore israeliano in Italia Alon Bar. Il direttore ha anche incontrato alcuni giornalisti per parlare della sicurezza di Israele in un momento storico in cui gli equilibri geopolitici stanno cambiando rapidamente. Secondo alcuni esperti di sicurezza, l’Iran è in cima alle preoccupazioni delle autorità israeliane, infatti è sempre più vicino ai confini israeliani ed è presente in tutti i fronti di instabilità. Trajtenberg ha spiegato che per capire la posizione israeliana sulla possibilità di lanciare un attacco militare contro l’Iran per fermare il suo programma nucleare ci sono tre punti da sottolineare: “Primo, nessuno in Israele vuole ricorrere all’opzione militare. Secondo, tutti sono consapevoli che abbiamo bisogno di questa opzione. Terzo, Israele non può permettersi di imbrogliare”. Tuttavia, ci sarà la possibilità di arrivare in un momento in cui non fare niente potrebbe essere più pericoloso di fare qualcosa e in quel momento andrà presa una decisione ad ogni costo. Il lato positivo è che Israele oggi non è più isolata come un tempo, ma è dentro la regione. Ciò dipende chiaramente dagli accordi di Abramo che il Paese ha firmato con alcuni Paesi arabi. Gli esperti israeliani hanno dichiarato che, nonostante questa dichiarazione congiunta tra gli Stati, Iran e Arabia Saudita hanno interessi comuni ma ancora non si fidano l’uno dell’altro.



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT