Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Un paragone inaccettabile Rainews equipara la reazione israeliana con gli attentati suicidi
Testata: Rainews 24 Data: 12 maggio 2003 Pagina: 1 Autore: la redazione Titolo: «Colin Powell in Medio Oriente»
Alle ore 7.45, dopo il notiziario e le previsioni del tempo, il canale Rainews 24 ha proposto un approfondimento dell'ex ambasciatore Sergio Romano, sulla visita di Colin Powell in medioriente. La redazione ha introdotto l'argomento parlando della Road Map che sembra decollare nonostante gli attentati palestinesi cui seguono "le sanguinose rappresaglie israeliane". Non è nostra intenzione dire che le azioni dell'esercito non siano sanguinose: c'è gente che muore o che rimane ferita, ma detta così sembra che gli attentati palestinesi siano incruenti. Non si tratta forse degli attentati compiuti da terroristi suicidi, nei quali restano uccisi persone comuni? Non solo le parole, ma anche il tono usato era decisamente quello di chi vuole presentare gli attentati dei "poveri disperati" ai quali si contrappongono le rappresaglie dei "cattivi sanguinari". Il discorso di Romano poi, verteva sulla scarsa volontà israeliana di concludere con Powell. L'ex ambasciatore si è dichiarato scettico sugli israeliani, fiducioso nei palestinesi e ha sottolineato che i problemi principali sono tre: 1 - Riorno dei profughi palestinesi del 1948 e del 1967. Mentre su quelli del '48, Romano dice che i palestinesi non dovrebbero insistere, su quelli del '67 sembra convinto che il diritto al ritorno (anche per i discendenti dei profughi) ci sia. 2 - Colonie: smantellarle tutte non è possibile e non è previsto dalla Road Map, ma secondo Romano i palestinesi non possono accettare che il futuro stato palestinese abbia al suo interno coloni ebrei. - Gerusalemme: bisogna parlare sulle basi di quanto si era detto a Camp David con Barak e Clinton. Alla fine del servizio (durato dieci minuti), l'impressione era che, se il fallimento dei colloqui ci sarà, la colpa dovrà essere imputata solo ad Israele. Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione di Rainews24. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.