giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Bet Magazine Rassegna Stampa
05.06.2023 Israele-Marocco: accordo per l’aeronautica e l’intelligenza artificiale
Commento di Francesco Paolo La Bionda

Testata: Bet Magazine
Data: 05 giugno 2023
Pagina: 5
Autore: Francesco Paolo La Bionda
Titolo: «Israele-Marocco: accordo per l’aeronautica e l’intelligenza artificiale»
Riprendiamo da BET Magazine-Mosaico di giugno 2023, il commento di Francesco Paolo La Bionda con il titolo "Israele-Marocco: accordo per l’aeronautica e l’intelligenza artificiale".


Morocco and Israel: Economic Opportunities, Military Incentives, and Moral  Hazards | Middle East Institute

La principale industria aeronautica di Israele, Israel Aerospace Industries, ha siglato un protocollo d’intesa con l’Università Internazionale di Rabat, ateneo semi-pubblico marocchino, per la creazione di un centro di eccellenza incentrato sull’aeronautica, la ricerca e l’innovazione sull’intelligenza artificiale. L’accordo fa seguito alla firma della partnership tra le due entità avvenuta nei mesi scorsi. Il centro di eccellenza che verrà creato servirà a promuovere la ricerca e la creazione di startup tecnologiche nazionali competitive e fungerà anche da piattaforma e spazio di scambio tra aziende marocchine e israeliane, nonché tra centri di ricerca impegnati nel co-sviluppo di prodotti tecnologici avanzati o soluzioni innovative per l’industria aerospaziale. Il progetto mira quindi a rafforzare la posizione dello stato nordafricano come polo di attrazione economica e a rafforzare il partenariato strategico tra Marocco e Israele. Amir Peretz, Presidente del Consiglio di Amministrazione delle IAI, ha commentato: “La missione più importante è ora quella di trasformare un sogno in realtà, istituendo un programma che combini un’istruzione di alta qualità in vari campi, con particolare attenzione alla scienza e alla tecnologia. Creando la necessaria infrastruttura industriale, sarà possibile reclutare nuovi studenti laureati”.

Per inviare a Bet Magazine-Mosaico la propria opinione, telefonare: 02/483110225, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

bollettino@tin.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT