domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
07.05.2003 Succede in Germania
Lo sport è eleganza ma c'è chi non lo sa

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «Succede in Germania»
La settimana scorsa si sono svolti in Germania i campionati mondiali di Tae Kwon Do (karate coreano).
Nella finale per il terzo posto, e quindi per la medaglia di bronzo, dovevano affrontarsi l'israeliano Tal Moria e un tunisino che
non merita nemmeno di essere nominato.
Di solito gli atleti arabi si rifiutano di affrontare gli israeliani, e questo in qualunque sport: questo tunisino ha accettato , probabilmente
convinto di poter sconfiggere l'odiato "imperialista-sionista". Alla fine del 3° round invece l'israeliano ha vinto per 8 a 2.
A questo punto il tunisino ha sputato su Moria, ha lanciato il casco in faccia all'arbitro che lo ha rimproverato ed ha continuato ad insultare il suo avversario in arabo sotto le urla e i booh del pubblico, dopo di che ha abbandonato il campo.
Mentre l'atleta israeliano saliva sulla pedana per ricevere la medaglia di bronzo, il pubblico gli ha tributato un'ovazione




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT