giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
13.05.2023 Israele, ucciso il nuovo capo della Jihad islamica
Commento di Fabiana Magrì

Testata: La Stampa
Data: 13 maggio 2023
Pagina: 17
Autore: Fabiana Magrì
Titolo: «Israele, salta la tregua ucciso il nuovo capo della Jihad islamica»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 13/05/2023, a pag. 17, con il titolo "Israele, salta la tregua ucciso il nuovo capo della Jihad islamica", l'analisi di Fabiana Magrì.

Risultati immagini per fabiana magrì
Fabiana Magrì

Israele:

Israele non intende trattare un cessate il fuoco mentre la popolazione si trova sotto tiro della Jihad islamica palestinese da Gaza. E la Jihad non intende fermarsi finché continuano gli attacchi aerei israeliani sui suoi comandanti e sugli avamposti militari nella Striscia. La tregua resta in stallo. Tzahal ha colpito più di 250 obiettivi della Jihad e ha contato oltre 900 lanci di missili palestinesi dall'inizio dell'operazione Scudo e Freccia, di cui più di 750 hanno raggiunto il territorio ebraico. Il 91% degli ordigni è stato intercettato ma uno ha ucciso una civile nella sua abitazione. Il ministero della Sanità palestinese a Gaza ha aggiornato il numero delle vittime a 33 morti tra miliziani e civili, incluse donne e bambini, e oltre 100 feriti. È Eyad al-Husni, il presidente ad interim del Consiglio militare della Brigata Al-Quds, il sesto comandante ucciso ieri dall'aviazione israeliana. Al-Husni aveva rimpiazzato Khalil al-Bahtini, eliminato nella prima notte di Scudo e Freccia. Il portavoce di Hamas, il gruppo che governa nell'enclave e che per ora si è limitato a commentare il conflitto circoscritto tra Israele e Jihad, ha avvertito le forze dell'«occupazione» che la «resistenza» può espandere la gittata dei razzi e «raggiungere centinaia di migliaia di israeliani in più». Il portavoce di Tzahal ha replicato che l'operazione militare resta concentrata sulla Jihad islamica. A causa dell'escalation, gli organizzatori della protesta anti governativa a Tel Aviv hanno acconsentito a rinviare a sabato prossimo la manifestazione.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT