domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
02.05.2003 I soldi investiti e i soldi spariti
Un occhio dentro le enormi finanze di Arafat

Testata:Informazione Corretta
Autore: Federico Steinhaus
Titolo: «I soldi investiti e i soldi spariti»
La Standard & Poor's ha stilato un rapporto di 345 pagine, commissionato dal
ministro delle Finanze dell' Autorità Palestinese Salam Fayyad, nel quale
analizza le forme di investimento realizzate dal governo palestinese.
Si tratta di 600 milioni di dollari, investiti in tutto il mondo in 79
imprese di natura commerciale: 10 compagnie private e pubbliche, 6 del
settore delle telecomunicazioni, ed altre diversificate fra biotecnologia,
assicurazioni, gioco d' azzardo, cementifici (www.pa-inv-fund.com).
Questo pacchetto di partecipazioni è detenuto dalla Palestine Investment
Fund, un' entità legale separata che gestisce i fondi messili a disposizione
allo scopo di promuovere la crescita economica e lo sviluppo delle
infrastrutture in Palestina.
Ma non sono soltanto questi i fondi di cui dispone l' Autorità Palestinese.
Un rapporto del governo americano del 1990 stimava che la tassa del 5% che
gravava sui guadagni di ogni singolo palestinese che lavorava in paesi arabi
avesse generato un patrimonio fra gli 8 ed i 14 milioni di dollari. Nel
1993, poco prima che venissero firmati gli accordi di Oslo, il British
National Criminal Intelligence Service in un suo rapporto stabilì che l' OLP
realizzava una parte considerevole del suo bilancio attraverso "estorsioni,
tangenti, traffico illegale di armi, traffico di droga, lavaggio di denaro
sporco, frode" ed altro.
Subito dopo la firma degli accordi di Oslo gli Stati Uniti ed altri donatori
fecero affluire nelle casse palestinesi altri 3 miliardi di dollari. Un anno
dopo un rapporto dei servizi segreti inglesi indicava che Arafat controllava
un patrimonio di 10 miliardi di dollari, e che il bilancio annuo dell' OLP
era di 2 miliardi di dollari.






Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT