domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Sole24 ore Rassegna Stampa
30.04.2003 Tramballi in Egitto critica Israele
Secondo Ugo Tramballi Israele gode e l'Egitto soffre

Testata:Il Sole24 ore
Autore: Ugo Tramballi
Titolo: «Mubarak ha vinto la guerra della stabilità»
Su Il SOle 24 Ore del 25 aprile 2003 Ugo Tramballi firma un articolo di analisi sugli aiuti economici degli Stati Uniti a Egitto e Israele. Non spiega da quali fonti abbia avuto tali informazioni, ma soprattutto ci chiediamo come mai Israele ed Egitto vengano paragonati.
Tramballi scrive: "Come premio per il basso profilo l'Egitto riceverà
dall'America un'indennità di guerra di 2,3 miliardi di dollari degli 8 che
aveva richiesto. Israele ne aveva domandati 12 e ne avrà 10: 33,33 dollari
per ogni egiziano e 2181,82 per ogni israeliano. Ma l'Egitto non protesterà"
Innanzitutto sembra fuori luogo suddividere per abitante gli aiuti finanziari che i due paesi riceveranno, inoltre gli Usa avranno motivi adeguati per la scelta dei finanziamenti: è evidente che l'amministrazione
americana vuole vedere delle giustificazioni sugli importi richiesti, e su
queste si basano per elargire quanto dispongono. Se no sarebbe troppo facile
avere quel che si vuole; se l'America dovesse elargire la stessa proporzione
a tutti, basterebbe chiedere di più del necessario e il gioco sarebbe fatto.
Perchè Tramballi pensa che l'Egitto non protesterà? Perchè Israele è importante e l'Egitto meno?Un articolo ambiguo che, come sempre nei pezzi di Tramballi, mette Israele in cattiva luce.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare il proprio parere alla redazione del Sole 24 Ore. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



letterealsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT