domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Rai Uno Rassegna Stampa
25.04.2003 Un 25 Aprile con Paolo Longo
uguale pessima trasmissione

Testata:Rai Uno
Autore: Paolo Longo
Titolo: «Radio anch'io»
La trasmissione era dedicata al conflitto arabo-palestinese nell' ottica del
dopo-Saddam.
Paolo Longo ha intervistato il leader dell' ala politica di Hamas, il quale
ha affermato con decisione e senza equivoci che "tutta la Palestina è
occupata", e che solamente la cessazione di questa occupazione potrà portare
alla pace.Purtroppo, salvo l' intervento telefonico di un ascoltatore,
nessuno ha ritenuto di evidenziare che questa dichiarazione significa
semplicemente l' anninentamento di Israele come fine ultimo di Hamas (e
non del solo Hamas).
Lo stesso Paolo Longo ha anche osservato, nel contesto di una sua analisi,
che israeliani e palestinesi si possonmo sedere al tavolo della pace
solamente se costretti dall' esterno, come è dimostrato (secondo lui) dalla
storia. Un ascoltatore gli ha fatto osservare che Israele ha firmato i
trattati di pace con Egitto e Giordania, e gli accordi di Oslo con l' OLP,ed
ha avanzato proposte molto generose ad Arafat nel 2000, senza che vi fosse
alcuna costrizione esterna, con spontaneità e convinzione.Longo si è
limitato a rispondere rispolverando le trattative, fallite, di Madrid, che
furono il frutto della prima guerra del Golfo.
E' anche interessante mettere in evidenza che il rappresentante ufficiale
dell' OLP, che parlava un eccellente inglese, ha affermato che le eventuali
trattative di pace con Israele non saranno condotte dall' Autorità
Palestinese (leggi: governo di Abu Mazen), bensì dall' OLP, il cui capo è e
rimane Arafat.
Infine, vale la pena di riferire, con molta amarezza, che tra gli
ascoltatori che hanno telefonato per fare commenti o domande si è distinta
una signora, che ha affermato che la festa della Liberazione (la
trasmissione è andata in onda la mattina del 25 aprile) in realtà non ha
motivo di esere: come in Iraq oggi, anche allora l' Italia non fu liberata
bensì occupata, e questa occupazione dura tuttora. La signora ha,
ovviamente, concluso questo concetto originale con una sequela di analoghe
amenità su Israele.


Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione di Rai 1. Cliccando sul link sottostante si aprirà un' e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

Rai 1 inforaiuno@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT