domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
09.04.2003 L'Unità e i paragoni impossibili
Al Sahaf come i cowboy

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «L'Unità e i paragoni impossibili»
L'Unità mercoledì 9 aprile a pagina 4 pubblica un aricolo sulle bufale del ministro dell'informazione iracheno Al Sahaf. Racconta come i poveri cameramen iracheni non possano, per suo ordine, filmare ciò che sta succedendo dietro di lui, mentre con le sue solite espressioni forbite cerca di dare una visione tutta sua del conflitto. Fin qui nulla di nuovo, abbiamo imparato a conoscerlo, ma l'articolo in ultima colonna mette sullo stesso piano di Al Sahaf il Centcom, il comando centrale angloamericano nel Qatar, che ha permesso di mandare in onda, senza alcuna censura, l'incidente all'albergo Palestine.
Se non c'è nulla da dire contro Israele, ecco che L'Unità si accanisce contro le truppe angloamericane paragonandole a quel criminale di Al Sahaf.
Per arrivare al ridicolo più conclamato titolando:" Al Sahaf, un fido del raìs che le spara come un cowboy". Poveri cowboy, nessuno era arrivato mai a paragonarli alla banda di Saddam Hussein




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT