venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
28.12.2022 La Russa, le comunità ebraiche indignate
Cronaca di Gabriele Bartoloni

Testata: La Repubblica
Data: 28 dicembre 2022
Pagina: 2
Autore: Gabriele Bartoloni
Titolo: «Di Segni e Dureghello all’unisono. Le comunità ebraiche indignate»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 28/12/2022, a pag. 2, con il titolo "Di Segni e Dureghello all’unisono. Le comunità ebraiche indignate", la cronaca di Gabriele Bartoloni.

Dopo Rauti anche La Russa celebra la nascita del Msi. Il Pd: “Si dimetta”.  Le comunità ebraiche: “Grave l'esaltazione del fascismo” - Il Fatto  Quotidiano
Ignazio La Russa

La Russa

Non solo l’opposizione. Anche Di Segni e Dureghello della comunità ebraica si scagliano unite contro la decisione di Ignazio La Russa e Isabella Rauti - rispettivamente presidente del Senato e sottosegretaria alla Difesa - di celebrare la fondazione del Movimento sociale italiano. «Quando si ricoprono ruoli istituzionali il nostalgismo assume contemporaneamente contorni gravi e ridicoli. Non sono accettabili passi indietro, soprattutto dalla seconda carica dello Stato», ha commentato Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma. «La Repubblica italiana è antifascista e quando si giura sulla Costituzione lo si dovrebbe fare sapendo che non possono più esistere ambiguità o incoerenze in merito. Il Movimento Sociale rivendicava l’esperienza dell’Rsi, mentre per gli italiani l’unico modello a cui aspirare è quello dei movimenti antifascisti ». Una condanna netta, quella di Dureghello, che arriva a pochi giorni dall’incontro con Giorgia Meloni avvenuto durante la festa ebraica di Hanukkah al museoebraico della Capitale. In quell’occasione la presidente del Consiglio aveva definito le leggi razziali «una ignominia»,condannando i provvedimenti emanati durante il regime fascista, dal quale il Msi (la cui fiamma è ancora presente nel simbolo di Fratelli d’Italia) non ha mai preso le distanze. Le parole di Meloni avevano raccolto il plauso di Dureghello. Ora le uscite di La Russa e Rauti rischiano di irrigidire i rapporti. Anche Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, ha fortemente criticato le parole dei due esponenti di Fdi: «Alla vigilia di una giornata così importante per l’Italia - ha detto riferendosi ai 75 anni dalla promulgazione della Costituzione - c’è chi ritiene di esaltare un altro anniversario». Per Di Segni è «grave che siano i portatori di alte cariche istituzionali a ribadirlo legittimando quei sentimenti nostalgici. Noi ribadiamo l’aspettativa di sentire condannare non solo le leggi del ‘38 come male assoluto ma il fascismo e la sua propaggine della Rsi in assoluto come male per l’intera Italia così come la sua eredità prima celata e oggi semprepiù manifesta».

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT