Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sua Santità (SS) sempre contro l’Occidente: perché non lo scrive nessuno? Lo scrive, purtroppo, solo Andrea’s Version
Testata: Il Foglio Data: 28 dicembre 2022 Pagina: 1 Autore: Andrea Marcenaro Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 28/12/2022, a pag. 1, con il titolo "Andrea's Version" il commento di Andrea Marcenaro.
A destra: Papa Bergoglio
Andrea Marcenaro
Alleluia, l’ha fatto, l’ha fatto! Dopo mesi di silenzio assoluto davanti a centinaia di ragazze e ragazzi uccisi, torturati, perseguitati e messi a morte dagli ayatollah di Teheran, Sua Santità Francesco ha nominato l’Iran durante il messaggio natalizio Urbi et Orbi all’interno di una velocissima citazione che comprendeva “Siria, Libano, Myanmar, Iran, Yemen, Haiti e Africa: tacciano le armi”. Cioè: il Papa ha confermato Urbi et Orbi che non intende dedicare nessuna particolare attenzione alla questione iraniana. Non intende polemizzare col potere sciita, di qualsiasi orrore esso si macchi. Ricordiamo ancora come Francesco comprese il massacro dei giornalisti di Charlie Hebdo: “Se uno offende mia madre gli do un pugno”. Avrà i suoi motivi. Sia per mostrare in ogni occasione la propria ostilità all’occidente, sia per onorare i tagliagole quasi atomici del Medioriente mentre tratta nemmeno da figliastri i giovani che, contro i tagliagole, si battono da eroi. E’ la politica molto alta concepita da Ciccio, pretino piuttosto basso.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante