venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
17.12.2022 Francesca Albanese, la macchia italiana sporca l’ONU
Il silenzio del nostro governo, perché non chiediamo le dimisssioni?

Testata: Il Foglio
Data: 17 dicembre 2022
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «La macchia italiana all’Onu»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 17/12/2022, a pag.3, l'editoriale "La macchia italiana all’Onu".

Francesca Albanese | Israel National News - Arutz Sheva
Francesca Albanese, alleata del terrorismo palestinese, è mai possibile che il governo italiano non intervenga almeno con un intervento diplomatico?

Un avvocato a capo dell’indagine del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite sul trattamento dei palestinesi da parte di Israele ha affermato che, durante il conflitto del 2014 tra Israele e gruppi terroristici di Gaza, la “lobby ebraica” aveva il controllo degli Stati Uniti. Francesca Albanese è stata nominata relatrice speciale delle Nazioni Unite nei Territori palestinesi. Il suo compito è pubblicare rapporti e collaborare con i governi e altri gruppi. Albanese al Times of Israel dice di essersi pentita dell’affermazione “lobby ebraica”, ma di essere vittima di una macchinazione politica. Nel 2014, in una lettera aperta pubblicata sulla sua pagina Facebook, Albanese ha criticato gli Stati Uniti e l’Europa per la loro condotta durante l’Operazione “Margine Protettivo”, la guerra tra Israele e i gruppi terroristici di Gaza. “L’America e l’Europa, soggiogate l’una dalla lobby ebraica e l’altra dal senso di colpa per l’Olocausto, continuano a condannare gli oppressi – i palestinesi – che si difendono con gli unici mezzi che hanno (missili squilibrati), invece di far affrontare a Israele le sue responsabilità secondo il diritto internazionale”, ha scritto Albanese. I riferimenti agli ebrei e alle lobby ebraiche che esercitano un potere sproporzionato sono considerati tropi antisemiti. “Prendo le distanze da queste parole, che non userei oggi, né ho usato come relatrice speciale delle Nazioni Unite”, ha risposto Albanese ai media israeliani. In un post scoperto dal Times of Israel, l’avvocato ha condiviso anche una foto di un soldato nazista e di un ebreo accanto a quella di un soldato israeliano e un palestinese. Ha paragonato la Nakba, la parola palestinese che indica la “catastrofe” della creazione di Israele, all’Olocausto, in un commento riportato dal gruppo Un Watch. Anche paragonare Israele alla Germania nazista è considerato antisemita dall’International Holocaust Remembrance Alliance. Le scuse non bastano. Albanese deve dimostrare che è stata nominata in quel ruolo non in virtù della sua ideologia. O dovrebbe dimettersi.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT