sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Io donna - Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.03.2003 Due foto criticabili
Un articolo accompagnato da due foto che danno un'immagine distorta di Israele e non hanno niente a che fare con il servizio

Testata:Io donna - Corriere della Sera
Autore: Gloria Sala
Titolo: «Gerusalemme, perché hai perso la pace?»
Non intendiamo criticare l'articolo, costituito da un'intervista a Larry Collins, autore insieme a Dominique Lapierre nel 1982 del bel romanzo "Gerusalemme! Gerusalemme!" Collins è piuttosto critico nei confronti della politica israeliana in generale e di Ariel Sharon in particolare, attribuisce la "passeggiata" di Sharon il 28 settembre 2000 a una precisa volontà da parte sua di impedire un accordo, ci sono diverse sbavature qua e là, esprime opinioni e convinzioni che non condividiamo ma nel complesso non appare particolarmente fazioso, né sono faziose le domande della giornalista. Lo sono invece, e molto, le foto che accompagnano il servizio: due ragazzotti palestinesi che lanciano delle piccole torce, una "scena di quotidiana violenza a Gerusalemme" in cui però si vede solo un qualcosa che potrebbe essere il bagliore di un'esplosione e nient'altro (non morti o feriti o cose distrutte), e il solito ragazzino che lancia una pietra contro un gigantesco carro armato israeliano: e dunque tutta la possente macchina da guerra israeliana contro dei ragazzini a mani nude o quasi. Non è affatto questa l'impressione che si riporta dalla lettura dell'articolo, ma chi si limitasse a sfogliare il giornale leggendo i titoli e guardando le immagini - cosa che accade piuttosto spesso con i supplementi dei quotidiani - non può che vedere un orso bruno scatenato contro una formica. E non è esattamente così che stanno le cose.
Invitiamo i lettori di informazionecorrett.com ad inviare le proprie opinioni alla redazione di Io donna - Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

iodonna@rcs.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT