domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
14.03.2003 Una "Famiglia Cristiana assente"
Non una parola sull'attentato del 5 marzo a Haifa che ha devastato un autobus di linea affollato, provocando la morte di 16 persone.

Testata:Informazione Corretta
Autore: Giorgia Greco
Titolo: «Una "Famiglia Cristiana assente"»
Come ogni settimana sfoglio le pagine del quotidiano cattolico Famiglia Cristina per "mettere sotto la lente" le notizie che provengono da Israele, paese nel quale da oltre due anni è in corso un conflitto sanguinoso.

Gli articoli sono spesso faziosi, di orientamento filopalestinese e qualche volta antisemiti.

Nel numero di questa settimana, 16 marzo 2003, ricordando il terribile attentato che mercoledì 5 marzo a Haifa ha devastato un autobus di linea affollato, provocando la morte di 16 persone, la maggior parte studenti diretti all’Università e più di 50 feriti, ho cercato un articolo che ne parlasse.

Invano.

Mi sono passati davanti agli occhi svariati articoli: "Il dramma dell’ONU, le Nazioni Unite impotenti di fronte all’ultimatum degli USA, " "In attesa delle bombe" (quelle americane), "Solidarietà alle popolazioni colpite" e, non poteva mancare, un articolo sulle canzonette italiane intitolato "Sanremo, un programma come un altro", oltre ad altri servizi di politica e attualità.



E di quelle vite spezzate, di quei giovani massacrati da un odio inconcepibile per una mente normale chi ne parla? Nessuno.

Chi li ricorda? Nessuno.

Nessun giornalista si è preoccupato di fare un servizio sull’ennesima strage di vite umane; nessun cronista è andato a visitare quei feriti intervistando le loro famiglie per comprendere quel dolore e condividere con i lettori la loro immane tragedia. Molti di quei giovani rimarranno invalidi per sempre nel corpo e nella psiche non potranno più correre su una spiaggia, guidare un motorino, prendere una bicicletta, viaggiare, amare, vivere.

Era pretendere troppo da un settimanale cattolico, così attento alle sofferenze dei bambini iracheni e di quelli palestinesi che dedicasse una colonna a quell’avvenimento?

Oppure ai morti israeliani ci si abitua?



Sfogliando ancora la rivista, un minuscolo trafiletto con una notizia da Israele spunta.

Lo riportiamo chiedendo ai nostri lettori un’opinione in merito e cioè se è davvero più importante scrivere della nomina di un primo ministro palestinese anziché della morte di 17 giovani.

Sì, sono diventati 17 i morti: due giorni fa all’elenco si è aggiunta una giovane di 20 anni, Moran Shushan, le ferite causate dall’esplosione del kamikaze erano troppo gravi. Il suo giovane corpo non ce l’ha fatta. Un’altra vita si è arresa al feroce odio palestinese.

"Mohammed Abbas, 68 anni è il nuovo primo ministro dell’organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp), su designazione di Arafat. Noto come politico moderato, Abbas fondò con Arafat il partito Al Fatah e nel 1993 fu l’architetto-ombra degli accordi di Oslo fra Israele e Stato palestinese."
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione di Famiglia Cristiana. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta oer essere compilata e spedita.

direzionefc@stpauls.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT