martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Zvi Mazel/Michelle Mazel
Diplomazia/Europa e medioriente
<< torna all'indice della rubrica
I droni iraniani, l’indignazione dell’Unione europea e la reazione dei media 25/10/2022
I droni iraniani, l’indignazione dell’Unione europea e la reazione dei media
Commento di Michelle Mazel

(traduzione di Yehudit Weisz)


EU Readies Sanctions on Iran for Supplying Drones to Russia

Si protrae la guerra di aggressione guidata dalla Russia contro l'Ucraina e il Cremlino continua la sua opera di distruzione grazie ai formidabili droni forniti dall'Iran. Nonostante le smentite dell'Iran “L'Unione Europea ha raccolto delle 'prove' che dimostrano che i droni utilizzati dalla Russia contro l'Ucraina sono stati forniti da Teheran”, ha annunciato mercoledì Nabila Massrali, portavoce del capo della diplomazia europea Josep Borrell. Sarebbero già allo studio delle sanzioni. “Ora che abbiamo raccolto prove sufficienti, stiamo lavorando su una risposta europea chiara, rapida e ferma”, lei ha aggiunto. Le sanzioni che non sono riuscite a far retrocedere Putin saranno più efficaci con gli Ayatollah? E che dire delle reazioni dell'opinione pubblica? Alla luce del programma trasmesso venerdì sera 21 ottobre dal Secondo Canale francese e che è ancora online*, possiamo porci qualche domanda. Dapprima il titolo: “ Guerra in Ucraina: i droni, degli alleati importanti usati da Mosca e Kiev.”

Russian officials visited Iran to view drones, says U.S. official | Reuters

Ascoltiamo: “Droni Kamikaze, droni da combattimento o droni di osservazione, questi dispositivi svolgono un ruolo strategico nella guerra tra Russia e Ucraina. Entrambe le parti utilizzano questi droni, che non richiedono l'invio di uomini in ricognizioni e che sono meno costosi dei missili o degli aerei da combattimento.” La guerra tra Russia e Ucraina? Non è piuttosto l'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe russe? Perché attaccanti e attaccati vengono messi sullo stesso piano? Ciò che segue non è più chiaro: “Da lunedì 17 ottobre, la Russia ha attaccato località strategiche in Ucraina con dei droni. Reagisce contro l'esercito ucraino, che utilizza questi stessi dispositivi da mesi.” Insomma, si tratterebbe di legittima difesa! Eppure, a differenza degli attacchi russi, non ci sono stati attacchi ucraini su edifici e obiettivi civili all'interno della Russia. Un altro punto interessante. I russi, come abbiamo visto, utilizzano dei droni iraniani nella loro guerra di aggressione contro l'Ucraina. Ufficialmente i portavoce del Cremlino lo smentiscono, ma il piccolo dubbio che avremmo potuto avere è stato dissipato da una mirabile sequenza del programma, dove possiamo sentire un ufficiale russo credersi fuori campo per dichiarare in tutta semplicità che il suo Paese ha comprato questi droni in Iran “ma che non bisognava dirlo.” Perché non dirlo? Non troveremo una risposta nel programma se non per insinuare che i poveri russi non hanno droni, e che sono costretti a procurarseli dove possono. Gli iraniani, intrappolati in un movimento di protesta senza fine, che ha già attirato su di loro gli strali dell'Occidente, avrebbero preferito un po' più di discrezione da parte del loro nuovo grande alleato russo. Continuano a giurare mano sul cuore che non gli stanno fornendo droni.

*Guerre en Ukraine: les drones, des alliés de taille utilisés par Moscou et Kiev (francetvinfo.fr)

Immagine correlata

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT