Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
E la versione israeliana? Un quotidiano che ricerca la correttezza dovrebbe esaminare tutte le fonti e non solo quelle palestinesi.
Testata:Kataweb News Autore: la redazione Titolo: «Medio Oriente, 17enne palestinese ucciso dagli israeliani a Nablus»
Un giovane palestinese è stato ucciso a Nablus giovedì 20/02/2003 mentre tirava una bomba incendiaria sui soldati israeliani. Lo riportano i quotidiani israeliani Haaretz e Jerusalem Post:
http://www.haaretzdaily.com/hasen/spages/265083.html e http://www.jpost.com/servlet/Satellite?pagename=JPost/A/JPArticle/ShowFull&cid=1045748394360
I quotidiani israeliani riferiscono che durante lo scontro un soldato israeliano è rimasto ferito da una pallottola. Kataweb riferisce esclusivamente la versione palestinese, che parla solo di "sassaiola"; il fatto che un soldato israeliano sia stato ferito da una pallottola passa sotto un assoluto silenzio. "Un giovane palestinese è stato ucciso oggi a Nablus dai soldati israeliani. Lo raccontano fonti palestinesi secondo cui Ahmed Abu Zahra, di 17 anni, è stato colpito da due pallottole sparate da soldati mentre era in corso una violenta sassaiola contro di loro nella Casbah di Nablus, da ieri rioccupata dalle truppe israeliane." Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com di inviare la propria opinione alla redazione di Katawb News. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.