Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Notizie scomode? Meglio non farne parola con i telespettatori!
Testata: TG 1 Data: 15 febbraio 2003 Pagina: 1 Autore: la redazione Titolo: «La marcia della pace»
Il Tg 1 delle ore 13.30 di sabato 15 febbraio e' completamente improntato sulla santificazione dell'Iraq e sulla demonizzazione degli Stati Uniti. Si dimentica però di riportare alcune notizie: 1)Tarik Haziz, primo ministro iracheno, rifiuta di rispondere alle domande dei giornalisti israeliani durante la conferenza stampa tenutasi a Roma: "Sono venuto alla conferenza stampa intenzionato a NON rispondere alle domande dei giornalisti israeliani. E ho ancora intenzione di NON farlo".
La RAI non ne dà notizia, eppure il tutto si e' svolto a Roma .
2)Tarik Haziz e' andato a pregare alla basilica di S. Francesco ad Assisi insieme a Ylarion Capucci, noto trafficante d'armi e simpatizzante del terrorismo palestinese. La RAI non ha dato la notizia della presenza del Monsignore terrorista limitandosi a descrivere Aziz come uomo di pace, in missione, appunto, di pace.
3)Servizio dagli USA con sparuti gruppuscoli di pacifisti bloccati dalla Polizia per "motivi di sicurezza". Spiegando che i pacifisti hanno mandato una lettera alla Casa Bianca l'inviato della RAI non puo' esimersi dal commentare con tono tragico e espressione triste e dubbiosa : "chissa' pero' CHI la leggerà" Il messaggio e' perfettamente riuscito : pacifisti buoni, Aziz buono, Saddam figura virtuale, Bush l'unica cattivo! Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad invaier la propria opinione alla redazione del Tg 1. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.