domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
02.02.2003 In Memoriam
Eroe d'Israele

Testata:Informazione Corretta
Autore: Federico Steinhaus
Titolo: «In Memoriam»
"La Sua grandezza si estende sopra Israele
e la Sua forza è nei cieli."
Questa citazione da un Salmo sarà incisa su quella che avrebbe dovuto
essere la medaglia ufficiale dello Stato d' Israele per onorare il suo primo
astronauta, e sarà invece la sua medaglia commemorativa.
Ramon aveva 48 anni, e la moglie con i tre bambini lo stava aspettando nel
Texas.
Ramon era stato il primo pilota israeliano a volare su un F16, aveva
combattuto nella guerra del Kippur, ma soprattutto aveva preso parte al
bombardamento del reattore nucleare iracheno (costruito dai francesi) nel
1981: una azione epica, in cui una squadriglia di aerei da combattimento
israeliani sorvolò per ore i territori nemici ingannando i radar grazie ad
un volo in formazione talmente ravvicinata da sembrare, sugli schermi arabi,
la sagoma di un grosso aereo commerciale. Si ricorderà che quell' azione,
che sollevò critiche e condanne in mezzo mondo per la violazione della
sovranità di uno stato arabo, salvò l' umanità da un cataclisma nucleare che
in pochissimo tempo Saddam sarebbe stato in grado di scatenare - se non
fosse intervenuto, da solo, Israele.
Ramon , figlio e nipote di soravvissuti ad Auschwitz, aveva portato con sé
il disegno della terra vista dalla Luna, fatto da un bambino di 14 anni nel
campo di sterminio di Auschwitz. E, pur essendo ebreo laico, aveva deciso di
portare con sé cibi kasher perché non voleva - disse - offendere i
sentimenti religiosi di nessuno degli ebrei che sarebbero stati fieri di
seguire la sua impresa.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT