martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Secolo XIX Rassegna Stampa
27.01.2003 E' contro i terroristi il pugno di ferro di Sharon!
Non contro i bambini del campo profughi Brazil, alle porte di Rafah.

Testata: Il Secolo XIX
Data: 27 gennaio 2003
Pagina: 4
Autore: Cristiano Fubiani
Titolo: «Pugno di ferro di Sharon su Gaza. Uccisi 13 palestinesi, 70 feriti»
Se l’articolo illustra abbastanza bene le dinamiche dei fatti dell'altro giorno, senza tralasciare di spiegare le ragioni israeliani di quest’operazione militare a Gaza, il titolo rivela la sua faziosità: il pugno di ferro è rivolto a delle infrastrutture terroristiche, non alla popolazione della suddetta città.

Tuttavia, parlando di ciò che è successo in altri posti, il giornalista compie una disinformazione giornalistica:

Grave incidente anche nel campo profughi Brazil, alle porte di Rafah. Qui un bambino di sette anni è rimasto ucciso dal fuoco israeliano, mentre stava giocando assieme al fratellino nelle vicinanze di una base militare.
Non una parola su com’è succcesso né su perché i bambini giocavano proprio in quelle vicinanze. E come mai c'è stato il fuoco israeliano? Qual era il suo obiettivo?

Invece, nel riquadro posto in basso, sotto l'articolo di cui sopra, intitolato "Anche gli asini kamikaze arruolati nell'intifada" (non firmato), il giornalista dipinge gli israeliani come carnefici. Vediamo infatti cosa dice:

Quando l’intifada sarà terminata e i palestinesi avranno recuperato la serenità di spirito necessaria per ricostruire le fasi della lotta contro l’occupazione militare,


Israele non occupa! Se delimita dei territori palestinesi, è sempre ed esclusivamente per motivi di sicurezza. Se si volesse dire quello che intendono i palestinesi, allora si dovrebbe scrivere: "per ricostruire le fasi della lotta contro l’esistenza dello Stato d’Israele"!


una parola di riconoscenza dovrà allora essere spesa per gli asini.


In pratica: essere loro riconoscenti per essersi fatti saltare in aria ai danni della popolazione israeliana!

Per finire:

Al-Himar al-Harekh, super-asino, sfidava il regime di coprifuoco dinoccolandosi nei vicoli dei campi profughi, del tutto indifferente ai mitragliatori israeliani.


Come se i mitragliatori israeliani fossero perennemente in movimento! Invece non è proprio così: si imponeva il coprifuoco per motivi ben precisi, dettati dalla difesa e dalla sicurezza dello Stato d’Israele.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione del Secolo XIX. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

info@ilsecoloxix.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT