martedi` 09 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
23.01.2003 Un sentito grazie a Graziano Motta
Avvenire offre informazioni che non troviamo negli altri quotidiani

Testata: Avvenire
Data: 23 gennaio 2003
Pagina: 14
Autore: Graziano Motta
Titolo: «Scandalo Sharon, lo rivelò un giudice ostile»
Ancora una volta dobbiamo rivolgere un sentito grazie a Graziano Motta, che ci offre informazioni che non troviamo negli altri quotidiani. Oggi ci racconta che sul prestito di un milione e mezzo di dollari che il finanziere Cyril Kern aveva fatto alla famiglia del primo ministro, la magistratura stava indagando nel massimo segreto. Come era dunque avvenuta la fuga di notizie che aveva portato la vicenda su tutti i giornali? Un'inchiesta, rivela Motta, ha appurato che responsabile della violazione del segreto è stato un magistrato di alto livello: il procuratore del distretto di Tel Aviv Lyora Blad-Berkovic. Di sinistra e pacifista, ha violato il segreto, come ha confessato, per aiutare gli avversari di Sharon e provocare la caduta del premier perché timorosa per la sorte del figlio, che presto dovrebbe servire sotto le armi. Non, dunque, per amore di chiarezza ha agito, bensì per ragioni ideologiche, politiche e anche personali.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare il proprio plauso alla redazione di Avvenire. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT