Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Oggi l'anniversario del massacro di Katyn Commento di Luigi Gaetani
Testata: La Repubblica Data: 13 aprile 2022 Pagina: 47 Autore: Luigi Gaetani Titolo: «Accadde oggi»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 13/04/2022, a pag. 47, con il titolo "Accadde oggi", il commento di Luigi Gaetani.
La fossa di Katyn
Certo non dovrebbe stupire se ancora oggi la Polonia guarda alla Russia con “apprensione”. A parte tutto il resto, a pesare sul rapporto tra i due Stati c’è un episodio famigerato: il massacro di Katyn. Poco dopo essersi spartiti il Paese con Hitler, nel 1940, i sovietici, tramite il Commissariato del popolo per gli affari interni (vale a dire la polizia segreta) organizzarono l’assassinio di parte dell’intellighenzia polacca. Circa 22mila persone tra ufficiali dell’esercito, politici, giornalisti, professori e industriali. Quando più tardi i tedeschi occuparono quella parte della Polonia, scoprirono le fosse comuni e, dopo attenta preparazione, comunicarono al mondo la notizia il 13 aprile 1943. I nazisti speravano così — non a torto — di causare una “frattura” tra gli alleati, in particolare tra Stalin e il governo di Varsavia in esilio. Dopo la guerra l’Urss ha sempre negato il suo coinvolgimento. Ma con Gorbaciov l’atteggiamento mutò e Mosca ammise le proprie responsabilità. Era il 13 aprile 1990.