Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Un copione già scritto? Alcuni inquietanti elementi sulla morte del fotoreporter Ciriello
Testata:Informazione Corretta Autore: Alessandro del Borro Titolo: «La morte di Ciriello: un copione già scritto?»
Ritorniamo sul caso della morte del fotoreporter Ciriello per far da contraltare allo stillicidio di informazioni che periodicamente riappaiono sulla stampa nazionale. Se si osserva con attenzione il filmato della tragedia, cercando di trattenere lo sdegno che la drammaticità delle sequenze risveglia, si possono cogliere alcuni inquietanti elementi. Ne citiamo un paio.
1) Negli attimi precedenti il compiersi del dramma, alcuni tiratori palestinesi si sono divertiti a "stuzzicare" il carro israeliano con raffiche di "Kalashnikov" dall'angolo ove, momenti dopo, si è affacciato Ciriello. Il giorno prima un blindato era stato centrato da un razzo lanciato in circostanze simili, e chi ha un minimo di cognizione di cosa un combattimento urbano possa essere, sa che gli spigoli coperti dai quali si manifesti una minaccia vengono immediatamente fatti segno di fuoco, proprio per evitare che il nemico possa prendere nuovamente la mira.
2) Altro particolare che desta il sospetto della presenza di un copione già scritto. La vettura che ha soccorso Ciriello è sbucata immediatamente dopo l’accadimento da una posizione coperta, quasi fosse lì in attesa. Risulta poco plausibile la presenza di traffico occasionale in un settore interessato da combattimenti.
Questi elementi potrebbero giustificare il beneficio del dubbio?