giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
10.04.2022 Ucraina: ecco la prova delle torture
Coinvolti anche i giornalisti

Testata: La Stampa
Data: 10 aprile 2022
Pagina: 17
Autore: la redazione della Stampa
Titolo: «L'ultimo dramma: 'Torturati anche reporter'»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 10/04/2022, a pag.17 l'articolo "L'ultimo dramma: 'Torturati anche reporter'".

Category:Lyudmyla Denisova - Wikimedia Commons
Lyudmyla Denisova

Nuove denunce di orrori da parte del governo di Kiev. La commissaria per i diritti umani del Parlamento ucraino Lyudmyla Denisova afferma che hanno sparato in faccia alle persone, bruciato i loro occhi, tagliato parti del corpo e torturato a morte adulti e bambini. Atrocità destinate a lasciare tracce indelebili, come quelle consumate a Makariv, dove si contano almeno 133 vittime.

Who is Volodymyr Zelensky? How can we pray for him?
Volodymyr Zelensky

«Non riesco più a piangere», ha commentato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, confessando di provare «odio verso i soldati russi» responsabili. Non ci sono però solo denunce di abusi indiscriminati. Gli attacchi mirati riguarderebbero in particolare i reporter che possono fornire dettagli sul dispositivo militare russo. «Stanno uccidendo e torturando membri della stampa», ha denunciato ancora Denisova, riferendo nuovi dettagli sulle circostanze della morte del regista lituano Mantas Kvedaravicius a Mariupol. «È stato fatto prigioniero dai razzisti, che poi gli hanno sparato. Gli occupanti - ha accusato - hanno gettato il corpo del regista in strada. La moglie, rischiando la propria vita, ha portato il suo corpo fuori dalla città bloccata e poi in Lituania». La commissaria di Kiev ha poi citato il caso del reporter, scrittore, volontario e membro dell'Unione nazionale dei giornalisti ucraini, il 78enne Yevhen Bal, «morto per le azioni degli occupanti russi» che il 18 marzo lo avevano sequestrato nella sua casa a Melekino, vicino a Mariupol, rilasciandolo dopo tre giorni di gravi percosse. I raid continuano intanto senza sosta sul fronte orientale. Dopo la strage alla stazione di Kramatorsk, nell'oblast di Donetsk, un nuovo bombardamento ha colpito le aree residenziali a Severodonetsk, in quella di Lugansk, un centinaio di chilometri più a est. Le regioni del Donbass restano l'obiettivo primario dell'offensiva, insieme a quella di Mariupol, dove secondo il Comune «la portata dei crimini è dieci volte peggio del genocidio di Bucha».

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT