Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Milano: sdraiati con le mani legate come i civili a Bucha Una manifestazione che invita a riflettere
Testata: La Repubblica Data: 10 aprile 2022 Pagina: 11 Autore: la redazione di Repubblica Titolo: «Sdraiati con le mani legate come i civili a Bucha»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA - Milano di oggi, 10/04/2022 a pag.11 la breve "Sdraiati con le mani legate come i civili a Bucha".
La manifestazione di fronte al Duomo a Milano
Sdraiati per terra, i corpi stretti l'uno all'altro, le mani legate dietro la schiena, alcune croci con la scritta Ukrainian. Attorno altri manifestanti in ginocchio, lumini votivi: la rituale manifestazione della comunità ucraina milanese ha scelto stavolta di evocare il massacro di Bucha, dove decine di cadaveri sono stati trovati abbandonati per strada dopo la ritirata russa del 30 marzo. Un eccidio di civili condannato in tutto il mondo. Il flusso di profughi verso l'Italia (e la Lombardia in particolare, che ne ospita un quarto degli 88 mila arrivati ufficialmente) continua ininterrotto, così come le missioni di aiuto da parte di associazioni, parrocchie, enti verso i confini ucraini per portare cibo e beni di prima necessità. Il Comune di Milano ha annunciato ieri che allestirà altri 150 posti di prima accoglienza, arrivando così a mille letti.
Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante