venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica delle donne Rassegna Stampa
09.04.2022 A Dubai la pace in un museo
Commento di Sharon Nizza

Testata: La Repubblica delle donne
Data: 09 aprile 2022
Pagina: 36
Autore: Sharon Nizza
Titolo: «La pace in un museo»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA delle Donne di oggi, 09/04/2022, a pag. 36, il commento di Sharon Nizza dal titolo "La pace in un museo".

Immagine correlata
Sharon Nizza

The Crossroads of Civilizations Museum

Tra le palazzine color deserto che caratterizzano Shindagha, suggestivo distretto storico di Dubai che nulla ricorda degli imponenti grattacieli che svettano nella città moderna, c'è una perla di cultura e coesistenza. È il Crossroad of Civilizations Museum, museo privato che dal 2012 racconta il ruolo di Dubai come crocevia di civiltà, terra di incontro tra Oriente e Occidente e ospita la prima galleria sull'Olocausto in un Paese arabo. I visitatori scopriranno la storia di Mohammed Helmy, medico egiziano attivo a Berlino che salvò numerosi ebrei dal nazismo. «È la forma migliore di interazione e confronto.

Crossroad Of Civilizations Museum Dubai - Travel Plan Dubai

Specie quando si investe nelle scuole: l'educazione è antidoto all'odio», dice a Ahmed Mansouri, fondatore del Museo. Già parlamentare emiratino, collezionista e ricercatore, è un visionario. Dalla firma degli Accordi di Abramo tra Israele ed Emirati nel 2020, qui la comunità ebraica sta fiorendo e il museo ne è uno dei centri pulsanti, anche grazie al lavoro della curatrice Yael Grafy, ebrea-israeliana trasferitasi a Dubai. Quando era ancora tabù, Mansouri ospitava testimonianze degli ebrei provenienti dai Paesi musulmani, inclusa una collezione fotografica delle sinagoghe di Yemen, Siria, Marocco, in parte andate distrutte. «Conoscere la storia e le millenarie tradizioni degli ebrei mediorientali e nordafricani, spiegare che non sono estranei a questo territorio, è una chiave fondamentale per instillare l'essenza della pluralità e della convivenza».

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT