Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La RAI smemorata Notizie importanti ma non per Paolo longo
Testata:Informazione Corretta Autore: Deborah Fait Titolo: «La RAI smemorata»
Nessun telegiornale RAI ha dato due notizie gravissime. Paolo Longo, sempre pronto a mandare servizi se vengono feriti o uccisi terroristi palestinesi, si e' dimenticato di farsi vivo per informare che sabato sera due bambini palestinesi sono entrati nell'insediamento di Netzarim armati di coltelli. Si sa esattamente l'eta' dei bambini, 13 e 8 anni.
Alcuni giorni prima, il 1° gennaio, altri tre ragazzi dai 14 ai 16 anni avevano tentato di entrare in un altro insediamento. Dunque le organizzazioni terroristiche stanno usando i bambini per fare gli attentati ma sembra che questo non interessi allla RAI. L'uso cinico di bambini, la violenza che viene loro fatta dalle famiglie, dalle organizzazioni, da Arafat che piange di commozione e di gioia quando lo informano sull'eta' dei terroristi, la glorificazione del martirio da parte della Televisione Palestinese, non disturba nessuno in Italia, non disturba purtroppo nemmeno l' UNICEF.
La seconda notizia dimenticata e' dei missili Kassam sparati su Sderot domenica mattina che hanno mancato una scuola per pochi metri. E' il settimo attacco missilistico contro la cittadina del Neghev ma per Longo non e' una notizia importante. Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione della Rai. Cliccando sui link sottostanti si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.